MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, concerto dell’epifania: Lumina Vocis nella chiesa di Santa Maria della Pietà
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cori, concerto dell’epifania: Lumina Vocis nella chiesa di Santa Maria della Pietà
Cultura & Eventi

Cori, concerto dell’epifania: Lumina Vocis nella chiesa di Santa Maria della Pietà

Ultimo aggiornamento: 4 Gennaio 2018 18:50
Settimio Brandolini Pubblicato 5 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

La grande musica polifonica protagonista, il 6 gennaio alle 18.30, del CONCERTO DELL’EPIFANIA nella collegiata di Santa Maria della Pietà a Cori. Ad interpretarla il coro ‘Lumina Vocis’ diretto dal M° Giovanni Monti, uno dei più rappresentativi della provincia di Latina, già vincitore del concorso internazionale “Chorus Inside Summer” di Chieti e uno dei pochi che si esibisce esclusivamente a cappella, dunque senza l’accompagnamento di strumenti musicali. Il programma prevede l’esecuzione di brani natalizi e sacri. Tra i canti legati alla tradizione del Natale, saranno proposti ‘In notte placida’, ‘The First Noel’ e ‘Adeste Fideles’. La parte dedicata alla musica sacra spazierà dal ‘500, con brani celeberrimi come il ‘Sicut Cervus’ di Giovanni Pierluigi Da Palestrina, fino al ‘900 con canti come ‘Ubi Caritas’ di Maurice Duruflé, brani originali dello stesso M° Monti come ‘Lo magnum Mysterium’ e ‘Venite Adoremus’ composto da Pier Franco Cucchiarelli. Il coro animerà anche la Messa che precede il concerto con la tradizionale cerimonia del ‘Bacio del Bambinello’, che conclude le festività legate al Natale. Il pomeriggio dell’Epifania inizierà però già dalle 15,30 con l’ormai consueta BEFANA CORESE in piazza Signina: animazione per bambini con l’arrivo della simpatica vecchina che porterà dolci ai più piccoli. Il coro polifonico Lumina Vocis, diretto dal M° Giovanni Monti, nasce nel Gennaio 2005 a Cori. Il suo repertorio è composto da brani polifonici sacri e profani dei più importanti compositori dal 1500 ad oggi. Nel 2007 si è esibito a Praga in occasione del 17° International Festival of Advent and Christmas Music, nel 2008 a Tivoli nei “Concerti itineranti a Villa d’Este” e in diverse occasioni come ospite canoro della trasmissione “Cristianità” su Rai International. Ha partecipato più volte alla rassegna “Terra Pontina in Canto”, alla Festa Europea della Musica a Roma e alla rassegna della Rivista delle Nazioni “Grande Musica in Chiesa” che si svolge nelle chiese più prestigiose di Roma e del Lazio. Nel 2016 ha partecipato alla rassegna concertistica della 4ª edizione della Primavera Pomposiana nella ricorrenza dei 990 anni dalla riconsacrazione della chiesa abbaziale di Pomposa. E’ stato riconosciuto quale Associazione di Interesse Comunale e Gruppo di Musica Popolare e Amatoriale di Interesse Nazionale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?