MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, 150 mila euro dall’Europa per la formazione strategica del terzo settore
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cori, 150 mila euro dall’Europa per la formazione strategica del terzo settore
Cultura & Eventi

Cori, 150 mila euro dall’Europa per la formazione strategica del terzo settore

Ultimo aggiornamento: 22 Gennaio 2018 15:20
Settimio Brandolini Pubblicato 23 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Indire, l’Agenzia nazionale Erasmus plus – programma europeo per l’istruzione, la formazione, i giovani e lo sport – ha finanziato cinque nuovi progetti strategici per la formazione del terzo settore, elaborati dall’Associazione Futuro Digitale, che a Cori gestisce l’InformaGiovani del Comune, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, i Servizi Sociali e vari partners internazionali. 150 mila euro è l’ammontare complessivo delle risorse accordate all’ente lepino per la realizzazione delle progettualità – LEVOL-APP, REYION, WAO, DEN-CUPID, GENDERS – aventi ad oggetto specifico la cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche (KA2), con l’obiettivo di stimolare la trasparenza, l’accessibilità, l’eccellenza e favorire la diffusione di best practices. Coinvolgeranno prevalentemente l’associazionismo, al fine di incrementare i livelli di competenze e capacità degli operatori e contribuire a migliorarne la conduzione delle attività quotidiane e la loro partecipazione attiva. Il tutto attraverso un mix di strumenti formativi classici e innovativi: corsi, piattaforme online multilingue, condivisione di informazioni e materiali anche tra Paesi diversi. Gli ambiti di operatività spaziano all’interno del quadro generale dello sviluppo economico e sociale del territorio: dal potenziamento del management del patrimonio dei beni culturali, sia esso imprenditoriale, professionale, volontario ed istituzionale, al coinvolgimento delle minoranze etniche, fino alla comprensione delle dinamiche di genere che caratterizzano il mondo no-profit. Questi che stanno per iniziare seguono agli altrettanti già conclusi o quasi, attuati con altri 95 mila euro dall’Europa. CULTOUR+, AEJO, RAIVOTECH, GILM, EU-NET hanno contribuito negli ultimi tre anni ad arricchire il know-how locale in ulteriori campi: gestione culturale, ospitalità e turismo sostenibile; leadership e mercato del lavoro dell’UE; alfabetizzazione digitale e animazione giovanile.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
TERRACINA | Festa dell’albero: La Pedagnalonga avvicina i bambini alla tutela dell’ambiente
LATINA | “Macbeth”: Shakespeare in scena al Teatro Gabriele D’Annunzio, ecco quando:
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?