MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, la biblioteca comunale scelta dalla regione per promuovere la lettura
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cisterna, la biblioteca comunale scelta dalla regione per promuovere la lettura
Cultura & Eventi

Cisterna, la biblioteca comunale scelta dalla regione per promuovere la lettura

Ultimo aggiornamento: 10 Gennaio 2018 15:59
Settimio Brandolini Pubblicato 11 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Per il progetto “Promozione della lettura nel Lazio e Nati per Leggere”, tra le biblioteche laziali, la Regione ha selezionato anche quella di Cisterna. Si terranno così due incontri gratuiti, martedì 16 e mercoledì 17, con il noto scrittore per bambini Daniele Aristarco. L’iniziativa è promossa e finanziata dall’Assessorato Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio, in collaborazione con la sezione Lazio dell’Associazione Italiana Biblioteche – AIB, ed ha lo scopo di promuovere la lettura tra bambini come azione fondamentale per il loro sviluppo culturale, economico e sociale. Martedì 16 gennaio alle ore 17 si terrà “La stanza segreta ovvero Don Chisciotte e Sancio Panza all’assalto dei mulini a tempo”, un incontro aperto agli adulti rivolto in particolar modo ai genitori, ai pediatri, agli insegnanti, agli educatori, alle associazioni di volontariato. Il libro e la lettura ad alta voce saranno la chiave d’accesso a uno spazio esclusivo, una stanza magica e segreta dove i genitori e i loro bambini avranno la possibilità di sospendere il tempo, di conoscersi, apprendere, giocare e inventare. Quello spazio e quel tempo rappresenteranno un’occasione imperdibile per entrambi. Nel corso dell’incontro, dunque, verrà scovata “la chiave” per accedere alla “stanza” che poi ciascuno a proprio modo potrà arredare, illuminare e vivere. Il secondo appuntamento, invece, si terrà mercoledì 17 gennaio alle ore 10 con il titolo “Comincia il viaggio, avanti viaggiatori!” e sarà riservato ai bambini della scuola dell’infanzia. Nati per Leggere si propone di diffondere la lettura “a bassa voce” e, in generale, la lettura di relazione così da fornire ai genitori gli strumenti per consolidare un legame indissolubile con il proprio bambino. E’ promosso dall’alleanza tra bibliotecari e pediatri attraverso l’Associazione Culturale Pediatri (ACP) che riunisce tremila pediatri italiani con fini esclusivamente culturali, l’Associazione Italiana Biblioteche – AIB che associa oltre quattromila tra bibliotecari, biblioteche, centri di documentazione, servizi di informazione operanti nei diversi ambiti della professione e il Centro Salute Bambino Onlus – CSB, che ha come fini statutari attività di formazione, ricerca e solidarietà per l’infanzia. Per maggiori informazioni è possibile contattare la Biblioteca comunale di Cisterna ai seguenti recapiti: biblioteca@comune.cisterna.latina.it – tel. 0696834330

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
TERRACINA | Festa dell’albero: La Pedagnalonga avvicina i bambini alla tutela dell’ambiente
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?