MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, Festival Internazionale del Cortometraggio: online il bando 2018
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cisterna, Festival Internazionale del Cortometraggio: online il bando 2018
Cultura & Eventi

Cisterna, Festival Internazionale del Cortometraggio: online il bando 2018

Ultimo aggiornamento: 2 Gennaio 2018 13:51
Lidano Lucidi Pubblicato 3 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Tre anni di successi, grandi ospiti e film da tutto il mondo: il Cisterna Film Festival – Festival Internazionale del Cortometraggio non si ferma, e torna con la sua quarta edizione. Nuovamente organizzato dall’Associazione Culturale MOBilitazioni Artistiche con la direzione artistica del regista Cristian Scardigno, il nuovo bando 2018 è già aperto e pubblicato sul sito del festival, in anticipo rispetto al solito, e il termine per iscriversi e inviare i propri lavori è fissato per il 18 marzo 2018: si rivolge a filmaker, società, associazioni culturali, scuole e videoartisti, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’arte cinematografica nella forma del cortometraggio. È possibile iscriversi direttamente sul sito ufficiale (www.cisternafilmfestival.com), o tramite le piattaforme dedicate FilmFreeWay e Festhome. I ragazzi dell’organizzazione ripartono carichi dei successi della terza edizione: una serie di eventi di gran richiamo hanno fatto da coro alle tanto attese proiezioni serali, alle quali hanno partecipato nomi di fama nazionale e professionisti del settore, come ospiti e giurati. Ne sono un esempio gli attori e registi Elda Alvigini e Ninni Bruschetta, oltre ai regista Sebastiano Rizzo e Renato Chiocca e ai critici Catello Masullo e Rossella Pozza: anche loro hanno contribuito ad attrarre un consistente pubblico all’interno della corte di Palazzo Caetani, con circa 300 presenze per sera. Grande soddisfazione poi per il film vincitore “Il silenzio” di Ali Asgari e Farnoosh Samadi. Asgari, dopo essere intervenuto in prima persona a Cisterna per ritirare il premio della Giuria, ha partecipato con il suo primo lungometraggio a festival di fondamentale importanza nel settore cinematografico, come la Mostra del Cinema di Venezia e il TIFF (Festival di Toronto). Per quest’anno sono riconfermate tutte le categorie già avviate: rimane centrale quella ufficiale del CONCORSO, accompagnata da quella non competitiva di ALTRE VISIONI, con corti di video arte e sperimentali, e da quella competitiva di NEXT GENERATION, che però, dato il grande interesse per l’iniziativa, quest’anno cambierà veste, spostandosi direttamente all’interno delle scuole durante le ultime settimane di lezione. Saranno infatti organizzati degli appuntamenti con l’appoggio degli istituti scolastici per favorire ad un maggior numero di ragazzi di poter prendere parte all’evento, durante cui si svolgeranno proiezioni, dibattiti e votazioni del corto preferito. Inoltre torna l’apprezzato FOCUS ON, sezione fuori gara destinata ai cortometraggi di un Paese specifico scelto dalla direzione artistica in accordo con ambasciate e/o istituti di cultura. Ad inaugurare questa categoria è stata nel 2017 la Polonia attraverso una partnership con l’Istituto di Cultura Polacco, che ha portato a Palazzo Caetani una selezione di corti polacchi di altissima qualità. I lavori, che saranno scelti a insindacabile giudizio della direzione artistica e del direttivo composto da Cristian Scardigno, Marianna Cozzuto e Eleonora Materazzo, saranno proiettati nei diversi spazi dello storico Palazzo Caetani di Cisterna nel mese di luglio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
TERRACINA | Festa dell’albero: La Pedagnalonga avvicina i bambini alla tutela dell’ambiente
LATINA | “Macbeth”: Shakespeare in scena al Teatro Gabriele D’Annunzio, ecco quando:
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?