Nella magnifica cornice della Sala del Gran Consiglio del Palazzo Ducale di Genova, si è tenuta la premiazione della 20° edizione della assegnazione della Bandiera Arancione. Dopo una selezione severa, puntuale e rigorosa, il Comune di Bassiano è stato selezionato come meritevole della Bandiera Arancione 2018, riconfermando così un eccezionale livello di storia, cultura, architettura, cura del territorio e salvaguardia dell’ambiente. Questi sono i requisiti e le qualità necessarie per entrare e superare la selezione. Oggi il Comune di Bassiano, selezionato tra 2838 Comuni, entra tra i 227 comuni selezionati, cioè solo l’8% degli enti comunali italiani. La premiazione viene conferita alla presenza del Sindaco di Genova, del Presidente del Touring Club Italiano, dell’assessore al Turismo della Regione Liguria, di Fulvio Gazzola Presidente dell’Associazione Paesi Bandiera Arancione, di Enrico Borghi Presidente del Consiglio dei Ministri per l’attuazione della Strategia Nazionale Aree Interne, in una sala gremita di gente e di rappresentanti delle istituzioni. Hanno partecipato alla cerimonia il Sindaco Domenico Guidi e il Presidente del Consiglio Costantino Cacciotti che ha seguito l’iter di assegnazione ed ha ritirato il premio consegnato dal Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. L’idea della Bandiera Arancione nasce nel 1998 a Sassello, in Liguria, dietro un’esigenza dell’ente regionale di promuovere e valorizzare l’entroterra. Il TCI, quindi, sviluppò un modello di analisi (detto Modello di Analisi Territoriale o MAT) per individuare le prime località meritevoli. In seguito il marchio è stato promosso su scala nazionale, individuando piccole località d’eccellenza in ogni regione.











Devi effettuare l'accesso per postare un commento.