La giunta comunale di Bassiano ha approvato nel corso di una recente riunione il Piano triennale di prevenzione della corruzione contenente l’analisi e valutazione dei rischi specifici di corruzione e gli interventi organizzativi volti a prevenirli, lo strumento che opera il riordino della disciplina sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. A doverlo eseguire il responsabile del servizio anticorruzione e trasparenza, la segretaria comunale Angelina Tasciotti, nominata nel gennaio dello scorso anno. La più recente normativa vigente adottata dall’Anac nel novembre 2017 è stata integrata nel nuovo piano. La procedura approvata dalla giunta comunale ha tenuto conto delle indicazioni provenienti da confronti tra i dirigenti/funzionari e gli amministratori dell’ente, e dalla cittadinanza, mediante avviso di consultazione pubblica sul sito istituzionale, per l’acquisizione di proposte e suggerimenti volti a migliorare la strategia anticorruzione, ma nessuna proposta è pervenuta, così come sul piano non si è espresso in osservazioni l’Organismo di Valutazione al quale lo schema era stato inviato. La giunta ha quindi stabilito di provvedere all’approvazione del Piano per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza per il triennio 2018-2020 predisposto dal Responsabile ed ha disposto tutti gli adempimenti in osservanza della normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza. Tra i capitoli del nuovo piano spicca la tutela del dipendente che effettua segnalazioni di illecito, tramite lo strumento della segnalazione, mutuato dall’esperienza dei Paesi anglosassoni.
Bassiano, approvato in giunta il piano triennale anticorruzione e trasparenza




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.