| Latina Basket | 91 |
| Rent Max | 67 |
Latina Basket: Hajrovic 22, Garbellini 2, Micozzi 3, Molella 3, Guerra 2, Stillitano 4, Jovovic 20, Ambrosin 20, Nulli, Cavallo 5, Di Prospero 10. Coach Di Manno. Ass. Lico/Pascarelli. Prep. Atl. Ranalli.
Rent Max: Melchiorri G., Dini 18, Liao, Fiorelli, Pisano 1, Melchiorri M. 7, D’Eustacchio 14, Di Leo 18, Raffo, Vasale 9. Coach Talluto. Ass. Morezzi.
Il gruppo Under 20 Eccellenza della Latina Basket è tornato a giocare tra le mura amiche del Vittorio Veneto ospitando la Rent Max, conquistando il successo con il risultato finale di 91-67 e bissando la vittoria del match d’andata. La partenza dei nerazzurri non è brillante, segnata da qualche errore di ingenuità che permette agli avversari portarsi in vantaggio (6-11 al 5′). Coach Di Manno ruota molto i suoi giocatori in campo. Entrambe le formazioni sono imprecise nelle conclusioni, ma i nerazzurri riescono a recuperare quasi totalmente il divario portandosi a una sola lunghezza di distanza (10-11 al 7′). Time out per gli ospiti. Si gioca sul filo dell’equilibrio con Jovovic che firma il canestro del primo vantaggio nerazzurro (14-13 all’8′). Ancora parità (16-16 al 9′) poi i padroni di casa riescono a chiudere il periodo in lieve vantaggio: 20-19. In avvio di seconda frazione regna ancora l’equilibrio in campo (24-22 al 13′). Si segna poco, complici le conclusioni sfortunate ambo le parti (26-24 al 15′). La tripla di Micozzi prova a dare energia a Latina (29-24 al 16′) ma la squadra ospite, precisa dalla lunetta rimane in scia (29-26 al 17′). Due punti per Latina, un canestro dal pitturato e un altro libero per Fiumicino (31- 29 al 18′). Scorre il cronometro i nerazzurri mettono a segno un mini break di 4-0 e si va negli spogliatoi sul punteggio di 35-29 in favore della Latina Basket. Al rientro dagli spogliatoi la formazione ospite prova a recuperare (38-33) ma i padroni di casa sono pronti a riallungare guadagnando il vantaggio in doppia cifra (46-36 al 23′). Rent Max non demorde e continua a lottare anche se Latina sembra giocare con maggiore fluidità rispetto alla prima parte del match (54-39 al 25′). I nerazzurri commettono nuovamente errori d’ingenuità che permettono a Fiumicino di accorciare le distanze (56-48 al 27′) e coach Di Manno ruota ancora una volta gli atleti sul parquet. Buono il successivo parziale dei pontini, che si fanno però sorprendere con il tiro degli avversari a fil di sirena che fissa il punteggio del terzo periodo sul 61-50. Anche in avvio di ultimo quarto la Rent Max continua a provare a ridurre le distanze (64-54) ma Latina con guizzi energia sporadici mantiene il vantaggio (70-57 al 33′). La gara prosegue con Fiumicino abile nel tiro dall’arco e Latina pronta a replicare dal pitturato (76-63 al 36′). I nerazzurri realizzano punti preziosi riuscendo a incrementare il vantaggio in modo decisivo (83-65 al 38′). Nonostante il divario gli ospiti continuano a correre e a cercare con intensità la via del canestro, ma la distanza da colmare è eccessiva e il match si conclude con la vittoria nerazzurra sul risultato finale di 91-67.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.