5mila euro per realizzare la giornata ecologica, la terza di questa consiliatura. E’ questa la richiesta che il Comune di Sezze ha avanzato nei confronti della Regione Lazio rispondendo ad un bando dello stesso ente riguardante i contributi per la realizzazione di eventi, manifestazioni e iniziative nei Comuni del Lazio soggetti a inquinamento atmosferico, ricadenti in classe 1. “E’ intenzione – si legge nella richiesta approvata in sede di giunta – del Comune di Sezze istituire una giornata ecologica con blocco del traffico per domenica 10 dicembre 2017 dalle 8 alle 18 e dalla relazione tecnica dell’evento e dal quadro economico si evince che la somma necessaria per la realizzazione della giornata ecologica è pari a 6.250 euro, di cui 1.250 sul Bilancio Comunale e 5.000 di contributo regionale”. La giunta ha quindi deciso di approvare la relazione illustrativa con il relativo quadro economico ed inviarli alla Regione Lazio ai fini dell’ammissione al finanziamento ed ha trasmesso la deliberazione alla alla Direzione Regionale Capitale Naturale, Parchi e Aree Protette. Al blocco del traffico nel centro storico sarà associata una passeggiata sulle mura poligonali fino al tempio di Ercole, con l’intento di coinvolgere quante più persone possibili e con l’obiettivo di riscoprire la storia locale e bonificare il sito d’interesse storico. L’iniziativa godrà della partnership della SPL Spa di Sezze, società partecipata dall’ente incaricata del servizio recupero e smaltimento rifiuti, la quale metterà a disposizione il materiale d’uso necessario ad operare in sicurezza, nonché mezzi ed operatori per la raccolta. Saranno coinvolte tutte le associazioni presenti sul territorio comunale, sia con finalità statutarie più legate al tema, sia quelle con finalità statutarie diverse. L’incontro prevede un piccolo momento introduttivo di educazione e socializzazione, la distribuzione del materiale di lavoro, sopralluogo e foto dello stato dell’arte. Al termine dell’iniziativa ci saranno dei momenti di confronto e l’istallazione del materiale promo pubblicitario permanente di divieto di scarico e di sensibilizzazione, nonché un momento fotografico del sito post-bonifica.
Sezze, il Comune chiede 5mila euro alla Regione per la giornata ecologica prevista per domenica prossima




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.