MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Scuola, la Consip annulla la convenzione d’appalto per le ditte di pulizie, di Latina e Frosinone, inadempienti verso i propri lavoratori
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Scuola, la Consip annulla la convenzione d’appalto per le ditte di pulizie, di Latina e Frosinone, inadempienti verso i propri lavoratori
Attualità

Scuola, la Consip annulla la convenzione d’appalto per le ditte di pulizie, di Latina e Frosinone, inadempienti verso i propri lavoratori

Ultimo aggiornamento: 6 Dicembre 2017 16:20
Settimio Brandolini Pubblicato 7 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

La Consip ha risolto la convenzione di appalto alla RTI formata da Ma.ca., Servizi Generali e Smeraldo, relativa ai servizi di pulimento, ausiliariato e decoro delle scuole statali del lotto 5 (province di Frosinone e Latina). Una notizia che ha fatto esultare le organizzazioni sindacali di Latina e Frosinone. Dall’inizio dell’appalto (febbraio 2014), infatti, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti UIL hanno denunciato a tutti i livelli il mancato rispetto, da parte della RTI Ma.ca., Servizi Generali e Smeraldo, dei dettami contrattuali ed anche delle normative di Legge che regolamentano il pagamento dei salari ai lavoratori, tanto da costringere il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) a parlare di “condotta lesiva del disposto costituzionale di cui all’art. 36”, oltre a denunciare una continua inosservanza dei termini dell’appalto per i servizi da erogare alle scuole. ‘Mesi, anzi anni, in cui tutti i lavoratori, in prevalenza donne, hanno resistito – si legge in una nota congiunta delle sigle sindacali – impegnandosi, unitamente a Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltrasporti, in scioperi, manifestazioni, ricorsi giudiziari, continuando, con enorme senso di responsabilità, a svolgere quotidianamente il loro turno di lavoro anche senza stipendio, per permettere alle scuole di ogni ordine e grado di aprire ogni mattina. Perché i servizi che ogni giorno svolgono queste lavoratrici e lavoratori si rivolgono a bambini e studenti e soltanto il loro profondo senso di responsabilità ha consentito fino , ad oggi, il di mantenere il livello qualitativo del servizio, messo costantemente a rischio dalla gestione irresponsabile delle tre Aziende che hanno costretto al costante ricorso ad azioni di lotta e manifestazioni per l’ottenimento dei più basilari DIRITTI: il rispetto della dignità di lavoratori e il pagamento del proprio stipendio. Per questo la notizia arrivata dalla Consip è stata accolta dai quasi mille lavoratori, oggi riuniti in assemblea, con entusiasmo e come una liberazione. L’espulsione dalla convenzione Consip Scuole, di della RTI Ma.ca., Servizi Generali e Smeraldo, per non aver rispettato le normative contrattuali e di legge nei confronti dei propri dipendenti è un segnale e un precedente importante per tutto il mondo degli appalti, perché fino ad oggi tali motivazioni non sono mai state prese in considerazione per revocare un contratto di appalto o di una convenzione, producendo il paradosso che se anche le aziende appaltatrici affamano i propri dipendenti la Pubblica Amministrazione deve continuare a pagare con soldi pubblici tali imprese. Il settore degli appalti ha assoluto bisogno di trasparenza, di conformità ed osservanza delle normative, delle regole, dei capitolati d’appalto e delle condizioni contrattuali dei lavoratori, per garantire la qualità dei servizi, il corretto utilizzo dei soldi pubblici e, appunto, il rispetto dei lavoratori’.
‘Il cammino è ancora lungo – concludono le Organizzazioni Sindacali di categoria di Cgil, Cisl e Uil di Frosinone e Latina – ma non ci fermeremo fino a che tutte le lavoratrici ed i lavoratori delle pulizie delle scuole statali del Lotto 5 non otterranno fino all’ultimo centesimo delle retribuzioni loro dovute, anche attraverso la surroga che gli stessi Istituti Scolastici sono pronti a mettere in atto, e fino a che non verrà assegnato questo appalto ad una nuova azienda. Il risultato ottenuto è il frutto della caparbietà dell’azione sindacale fortemente sostenuta dalla resistenza delle lavoratrici e dei lavoratori che, seppur in condizioni economiche e sociali a volte disperate, hanno dimostrato che con la forza della dignità e con la costanza della lotta per l’ottenimento dei propri diritti si vince’.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?