MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sabaudia, all’Auditorium del Parco del Circeo, la giornata “Garantire le produzioni agricole, sostenere la biodiversità”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sabaudia, all’Auditorium del Parco del Circeo, la giornata “Garantire le produzioni agricole, sostenere la biodiversità”
Attualità

Sabaudia, all’Auditorium del Parco del Circeo, la giornata “Garantire le produzioni agricole, sostenere la biodiversità”

Ultimo aggiornamento: 13 Dicembre 2017 16:29
Settimio Brandolini Pubblicato 14 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Il 20 dicembre prossimo, dalle ore 9:00, presso l’Auditorium del Centro visitatori del Parco Nazionale del Circeo, prenderà il via una giornata di incontro tecnico-divulgativa sulle attività agricole, la tutela della Biodiversità e dell’ambiente acquatico nelle Zone Ramsar del Parco Nazionale del Circeo dal titolo “Garantire le produzioni agricole, sostenere la biodiversità”. La giornata di incontro è l’atto conclusivo del progetto “Adempimenti connessi all’attuazione del PAN per l’uso sostenibile dei prodotti fotosanitari, relativamente alle aree individuate ai sensi della Convenzione di Ramsar” che ha visto il Parco Nazionale del Circeo collaborare con ISPRA nelle attività sul territorio. Il Piano d’Azione Nazionale (PAN-DM 22/01/2014, cfr. cap.7), che stabilisce un quadro di misure per l’utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari mirando alla tutela della salute umana, dell’ambiente e della biodiversità, prevede per le aree Ramsar misure per regolamentare l’uso di prodotti pericolosi per gli ecosistemi acquatici. Pertanto il Ministero dell’ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha affidato ad ISPRA un progetto, da svolgere in collaborazione con 6 enti gestori/competenti di Zone Ramsar, per valutare l’uso dei prodotti fitosanitari, le criticità e le necessità delle aziende per realizzare un’agricoltura compatibile con la tutela della biodiversità e delle funzioni degli ecosistemi acquatici, fra cui quelli legati alla fornitura di acqua di buona qualità. Al progetto collabora anche il CREA, in particolare per l’individuazione delle misure dei Piani di Sviluppo Rurale (PSR), per lo sviluppo di un’agricoltura di qualità. Le Zone Ramsar interessate dallo studio e le aree protette in cui ricadono, sono: Lago di Sabaudia e territori limitrofi (Parco nazionale del Circeo), la Riserva Naturale/Zona Ramsar Lago di Mezzola-Pian di Spagna, Lago di Nazzano detto La Meanella (Riserva Naturale Nazzano, Tevere – Farfa), Lago dell’Angitola (nel Parco Regionale delle Serre), Laghi di Murana, Preola e Gorghi Tondi (Riserva Naturale Integrale Lago Preola e Gorghi Tondi), Stagno di Cabras. Nel territorio del Parco, la collaborazione con gli agricoltori – mediata egragiamente dalle principali Associazioni di Categoria, è stata proficua e ha permesso di effettuare un primo screening sulla tipologia di attività effettuata nell’area Ramsar del Lago di Sabaudia.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?