MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Roccagorga, successo per la performance conclusiva di GKO Company sulla violenza di genere
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Roccagorga, successo per la performance conclusiva di GKO Company sulla violenza di genere
Cultura & Eventi

Roccagorga, successo per la performance conclusiva di GKO Company sulla violenza di genere

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre 2017 9:48
Settimio Brandolini Pubblicato 4 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Si è concluso con grande successo il laboratorio di Teatro Pedagogico Sociale assegnato alla GKO Company svolto con ragazzi dell’Istituto Comprensivo Roccagorga-Maenza. Il progetto “Uguali e Diversi a Scuola In…Pari”, realizzato grazie al contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il dipartimento delle Pari Opportunità, è stato pensato per combattere la violenza di genere, tema affrontato dalla compagnia setina con la messa in scena dello spettacolo “Grow Up Renata”, che ha sensibilizzato oltre 5000 studenti del territorio. Trenta ragazzi dell’istituto si sono auto-candidati alla partecipazione del progetto, diventando protagonisti e sentinelle della causa sul campo. “Questo non è amore” il nome della performance che gli studenti hanno scritto e poi rappresentato live e in forma di cortometraggio, grazie alla collaborazione di una troupe di ripresa video diretta da Pietro Paletta, con la regia di Giorgia Luccone. La Gko Company ha deciso di dare ai ragazzi delle nozioni e competenze per poter difendersi da tale piaga sociale quindi si è fatto un percorso basato sulle relazioni, vista la giovane età. Si è puntato il dito sull’amore e sulla forma relazionale dell’amore, toccando parole molto semplici ma che potessero rimanere impresse negli attori protagonisti della performance.“Questo non è amore” ha puntato il dito sul tema della gelosia, con parole che sono state portate in scena lo scorso 24 novembre presso il teatro comunale di Roccagorga.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?