MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Rocca Massima, emergenza storni: a rischio le coltivazioni di olive
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Rocca Massima, emergenza storni: a rischio le coltivazioni di olive
Attualità

Rocca Massima, emergenza storni: a rischio le coltivazioni di olive

Ultimo aggiornamento: 4 Dicembre 2017 12:44
Lidano Lucidi Pubblicato 5 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

“L’emergenza storni rischia di radere al suolo le coltivazioni di oliva itrana nel Comune di Rocca Massima e nell’area dei Monti Lepini”. E’ quanto dichiara in una nota il consigliere regionale di Forza Italia, Giuseppe Simeone. “Per evitare che decine e decine di aziende agricole perdano il frutto dei propri sacrifici e del proprio lavoro serve un intervento immediato e straordinario da parte della Regione Lazio. Con questo obiettivo, messo a conoscenza dal sindaco di Rocca Massima della sua richiesta inoltrata per essere audito in commissione regionale agricoltura, ho, in qualità di componente della stessa, sollecitato tale richiesta al presidente Fichera certo che coglierà questa opportunità per ascoltare e conoscere direttamente dalla voce di chi, come il sindaco Tomei, ogni giorno vive questa emergenza che grava sul territorio, la situazione in atto e, soprattutto, i danni che le aziende agricole hanno subito e subiranno se non si interviene urgentemente. Della tematica avevo già interessato, con ben due note, l’ assessore regionale all’agricoltura Carlo Hausmann ma, purtroppo, ad oggi non abbiamo ancora ottenuto alcuna risposta. Per questa ragione, perché tale emergenza non può passare nel silenzio, e considerato che tale specialità di olive raggiunge la massima maturazione nei mesi di febbraio e marzo, periodo in cui risultano essere più incisivi gli attacchi da parte degli storni che devastano colture e raccolti, attendere ulteriormente non è possibile. Quello che gli agricoltori e le istituzioni locali chiedono è un atto di responsabilità e un sostegno concreto da parte della Regione ad una problematica che se non risolta con interventi straordinari, rapidi e risolutivi metterà ulteriormente a rischio la sopravvivenza delle aziende agricole già gravate dalla pesante crisi economica in corso”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?