Il Lazio ha una nuova legge sulla mobilità, moderna e comprensiva di un Piano ad hoc per la mobilità ciclistica. Il dispositivo, approvato oggi dal Consiglio regionale, ha come finalità quella di promuovere e sostenere la mobilità nuova, con particolare riferimento alla mobilità ciclistica nei tragitti quotidiani e negli spostamenti urbani ed extraurbani e contiene una serie di norme tese alla promozione del target di mobilità, inteso come obiettivo di quota massima di spostamenti tramite mezzi motorizzati privati e all’individuazione di strategie per contenere e controllare il problema della congestione stradale. Sono inoltre previsti incentivi alle forme di spostamento collettivo, quali il carpooling e il car sharing sempre nell’ottica di ridurre il numero delle auto in circolazione. Una delle principali novità introdotte é la previsione dei “Piani strategici per la mobilità ciclistica” redatti dalla Città metropolitana di Roma Capitale, dalle province e dai comuni ai quali spetta individuare la rete ciclabile e ciclopedonale quale elemento integrante della rete di livello regionale. La legge prevede azioni per la progettazione, la realizzazione e la promozione di reti urbane o extraurbane di itinerari e piste e percorsi ciclabili e ciclopedonali, anche turistici, più aree urbane a prevalenza di traffico non motorizzato. Tra le opere in questione rientrano sottopassi e sovrappassi ciclabili e ciclopedonali; parcheggi attrezzati, centri di noleggio in corrispondenza dei centri intermodali di trasporto pubblico e presso strutture pubbliche; nuova e adeguata segnaletica; illuminazione delle ciclovie. Per l’attuazione degli obiettivi fissati sono stati stanziati complessivamente 2,1 milioni di euro, per il biennio 2018-2019. La Regione provvederà inoltre a fissare i ‘target di mobilità’, con i quali fisserà per i Comuni con più di 10 mila abitanti l’obbligo di ridurre al di sotto del 40 per cento gli spostamenti individuali con mezzi a motore entro tre anni dall’approvazione della legge.





Devi effettuare l'accesso per postare un commento.