MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Regione Lazio, Enrico Forte: la regione è fuori dal commissariamento per la sanità
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Regione Lazio, Enrico Forte: la regione è fuori dal commissariamento per la sanità
Attualità

Regione Lazio, Enrico Forte: la regione è fuori dal commissariamento per la sanità

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre 2017 9:55
Settimio Brandolini Pubblicato 4 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

In una nota, il consigliere regionale Enrico Forte, si è espresso per quanto riguarda la sanità nella nostra regione: “Il Lazio è fuori dal commissariamento per la sanità. Lo ha decretato venerdì 1 dicembre, il Ministero della sanità a conclusione delle ultime verifiche sui conti che hanno confermato come il pesantissimo disavanzo che nel 2007 ammontava a quasi due miliardi certificati è stato recuperato. Questo significa che oggi la sanità laziale non produce più un euro di disavanzo e che la Giunta Zingaretti è riuscita a rimettere i conti a posto. Un risultato che mette fine a dieci anni di “lacrime e sangue” imposti dalla gravità della situazione ereditata: anche per la sanità pontina inizia una nuova fase, peraltro già avviata con i concorsi per la stabilizzazione di centinaia di precari tra medici e personale ospedaliero di tutte le strutture del territorio, fase che proseguirà nel 2018 con ulteriori assunzioni e con investimenti per le strutture e l’innovazione tecnologica degli ospedali della provincia di Latina. La situazione odierna avrà ricadute positive su tutta l’assistenza sanitaria sul territorio pontino: il rafforzamento del Santa Maria Goretti per arrivare al riconoscimento di Dea di 1 livello, la realizzazione del Policlinico del Golfo, futuro Dea di secondo livello, per il quale c’è già il progetto esecutivo e ancora il potenziamento di tutti i servizi territoriali comprese la Case della salute, quelle esistenti di Sezze e Aprilia e quella che sarà realizzata a Gaeta nel 2018. Un esempio di buon governo e amministrazione efficiente.”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?