L’Associazione di Promozione Sociale Magnolia organizza e promuove un corso di formazione micologica patrocinato da ARSIAL – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio e Regione Lazio a Norma (LT) dal 11 al 16 dicembre 2017. L’obiettivo principale del corso è quello di fornire ai raccoglitori un metodo e le tecniche necessarie per il riconoscimento dei funghi, in modo da salvaguardare la salute pubblica, incoraggiando l’osservazione metodica e sistematica di quelle parti del fungo identificative della specie. Il secondo obiettivo e quello di insegnare le tecniche corrette di ricerca e raccolta dei funghi in modo da mantenere “l’equilibrio biologico del bosco”. La raccolta dei funghi deve essere fatta con cura, senza calpestare o distruggere quelli che non vengono raccolti, poiché anche questi ultimi sono indispensabili per l’equilibrio biologico del bosco. Il corso ha una durata di 14 ore articolate in 5 lezioni; l’attestato di frequenza è rilasciato ai corsisti che abbiano frequentato almeno 4 delle 5 lezioni previste. I docenti del corso sono Micologi abilitati ai sensi del Decreto Ministero della Sanità 686/96 ed iscritti nel registro nazionale dei Micologi presso il Ministero della Salute. Al corso possono partecipare fino ad un massimo di 50 unità e l’età minima dei partecipanti è di 14 anni. Le sei lezioni, si svolgeranno in via Del Corso 56 – NORMA presso “Locanda da Valentino”
con inizio alle ore 17,00 per informazioni contattare l’Associazione di Promozione Sociale
Magnolia al 3202877890 o tramite email: apsmagnolia@gmail.com.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.