MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, mercoledì in comune la presentazione del nuovo avvincente romanzo di Antonio Scarsella: “Fantasmi a Latina”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Latina, mercoledì in comune la presentazione del nuovo avvincente romanzo di Antonio Scarsella: “Fantasmi a Latina”
Cultura & Eventi

Latina, mercoledì in comune la presentazione del nuovo avvincente romanzo di Antonio Scarsella: “Fantasmi a Latina”

Ultimo aggiornamento: 17 Dicembre 2017 16:59
Lidano Lucidi Pubblicato 18 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

I fantasmi provengono dal passato e tormentano le notti del presente ma in fondo non chiedono altro che di essere aiutati a dirimere questioni non ancora risolte. Forse è per questo che ancora oggi la città di Latina ne è infestata?. “FANTASMI A LATINA” è il nuovo romanzo dello scrittore Antonio Scarsella edito dall’associazione Sintagma e sarà presentato mercoledì prossimo, alle ore 18, nella Sala De Pasquale del palazzo comunale di Latina. La trama. Nella redazione del più seguito giornale di Latina, a tormentare le estive giornate del direttore Vittorio Mezzanotte non è tanto la caduta del ventennale governo di Centro-Destra o il “nuovismo” della subentrata amministrazione civica, e neppure l’intitolazione dei “Giardinetti” ai magistrati-eroi Falcone e Borsellino o il fallimento della partecipata Latina Ambiente, bensì una serie di avvistamenti nientemeno che del fantasma del Duce: nei terreni della discarica di Borgo Montello, in mezzo al cantiere delle terme, in piazza del Quadrato, avanti e indietro nell’atrio di Palazzo Emme. E ogni volta borbotta, è arrabbiato, ce l’ha con qualcuno. Suggestione collettiva? Forse, ma c’è di più. Come se non bastasse arriva accorato l’appello a cercare di risolvere la misteriosa scomparsa di Quinto Milani, avvenuta all’indomani dal suo ritorno dal fronte di guerra. E poi la solita petizione per ripristinare il nome di Littoria. Con l’aiuto dell’anziano psicologo Reggiani, amico di famiglia e da anni in pensione, e di Giorgio, suo collega e amico, Vittorio si trova ad affrontare – quasi un novello Dante o Virgilio – un percorso di conoscenza storica e di esperienze che travalicano il reale, e che lo porterà a superare la superficiale apparenza dei fatti e della storia come gli è sempre stata raccontata fino a mettere in discussione la vera età di Latina. Il libro coinvolge e trasporta il lettore in un viaggio ricco di suggestioni e spunti di analisi e riflessioni sull’odierna città “prediletta” dal Duce, scardinando molti luoghi comuni sulla sua origine e riuscendo ad ampliare i consueti limiti di discussione per aprire un attualissimo dibattito sul suo futuro. Alla presentazione, che si svolgerà all’indomani dell’anniversario della fondazione della città, prenderanno parte Damiano Coletta sindaco di Latina, Domenico Guidi sindaco di Bassiano, Emilio Drudi giornalista, scrittore e tra i fondatori del comitato Verità e Giustizia, Alfredo D’Attorre docente di Filosofia del Diritto, parlamentare e membro della Commissione Affari Costituzionali, Fabrizio Porcari già consigliere comunale, Mauro Nasi giornalista e direttore editoriale di Sintagma.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
TERRACINA | Festa dell’albero: La Pedagnalonga avvicina i bambini alla tutela dell’ambiente
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?