MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, “Fuga per la libertà”: il film documentario che narra la storia del Campo profughi “Rossi Longhi”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, “Fuga per la libertà”: il film documentario che narra la storia del Campo profughi “Rossi Longhi”
Attualità

Latina, “Fuga per la libertà”: il film documentario che narra la storia del Campo profughi “Rossi Longhi”

Ultimo aggiornamento: 12 Dicembre 2017 12:55
Lidano Lucidi Pubblicato 13 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Giovedi 14 dicembre alle ore 16:30 e alle 21 al cinema Oxer di Latina ci sarà la proiezione del film documentario “Fuga per la libertà” per la regia di Emanuela Gasbarroni. Il film documentario narra la storia del Campo profughi “Rossi Longhi” di Latina, che ha ospitato dal 1957 (dopo l’invasione dell’Ungheria) fino al 1989 (caduta del muro) circa 100 mila rifugiati che scappavano dai paesi dell’est e che dopo qualche mese a Latina andavano in Australia, Canada e Stati Uniti. Quest’anno ricorre il sessantesimo anniversario dell’istituzione di questo importante presidio. Il film è stato selezionato in concorso al festival Internazionale “Visioni dal mondo”. L’obiettivo del film è proprio quello di raccontare l’importantissima pagina di storia recente del capoluogo e dell’Italia che pochissimi conoscono, tentando di restituire la complessità umana, esistenziale, etica che ha animato quello spazio per circa 40 anni. Ma anche cosa significhi libertà e rischiare la vita per essa, su cosa significhi esilio, identità, ideologie, ma anche accoglienza, violenza, speranza. Un argomento quanto mai attuale. L’autrice ha lavorato a lungo alla copiosa documentazione dell’Archivio di Stato, ha rintracciato le persone che hanno vissuto la fuga e l’esilio. L’Alto Commisariato per i rifugiati, la Fondazione Migrantes, l’O.I.M. (organizzazione Internazionale delle Migrazioni) e la Robert F. Kennedy Human Rights Europe Foundation hanno concesso il patrocinio. Il progetto del documentario è stato selezionato agli Ids Italian documentary screenings, che è il pitching, il mercato più importante che abbiamo in Italia ed è stato presentato ai broadcast e produttori. E’ stato, inoltre, proiettato con grande consenso durante “Le giornate delle migrazioni” a Latina, affiancato da una serie di conferenze, visite guidate, mostre d’arte, testimonianze sempre intorno alla tematica del Campo profughi di Latina, proprio per questo sono molte le scuole in tutta Italia che stanno richiedendo la visione del film.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?