MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, asilo San Marco e scuole paritarie: le scelte dell’amministrazione dividono ancora
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, asilo San Marco e scuole paritarie: le scelte dell’amministrazione dividono ancora
Attualità

Latina, asilo San Marco e scuole paritarie: le scelte dell’amministrazione dividono ancora

Ultimo aggiornamento: 22 Dicembre 2017 22:07
Settimio Brandolini Pubblicato 23 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Latina, la città che ha avuto l’onore di assegnare la cittadinanza onoraria al Rettor Maggiore dei Salesiani Don Pascual Chávez Villanueva, oggi vede le suore di quella congregazione costrette ad abbandonare lo storico Asilo San Marco, mentre altre congregazioni sono ugualmente costrette a lasciare l’insegnamento nelle altre scuole dei nostri Borghi.
Tutto ciò perché questa amministrazione lavora senza sosta per dividere la nostra comunità attraverso la cancellazione della memoria storica cittadina. Quale sindaco che, in occasione del 70esimo della Fondazione di Latina, ebbe l’onore di conferire quel prestigioso riconoscimento che investiva tutto l’ordine dei Salesiani, non posso oggi rimanere in silenzio davanti allo scempio della storia e delle tradizioni che si sta perpetrando. Nei primi giorni della Bonifica e della Fondazione, furono proprio i Salesiani a portare conforto e sollievo alla nostra comunità insieme ad un drappello di Carabinieri a cavallo venuto da Cisterna a presidiare i territori sottratti alla palude. Un legame saldo fin dall’inizio della nostra storia cittadina e rinforzato dai tanti anni in cui le suore hanno esercitato la loro vocazione all’insegnamento mettendola a disposizione di tutta la comunità, fin dai giorni della Bonifica e della Fondazione. Quando parliamo dell’Asilo San Marco e delle altre scuole paritarie dei nostri borghi, parliamo di scuole gratuite aperte a tutti i cittadini, cattolici e non solo, che garantiscono un servizio importantissimo alla nostra comunità. Per questo motivo e per non disperdere un patrimonio unico di valori e di storia serve uno scatto d’orgoglio di tutta la città: questa amministrazione abbia il coraggio di dire se vuole schierarsi con le tradizioni della nostra comunità o se intende nascondersi, come fatto finora, dietro a regolamenti e determine per mascherare la sua furia ideologica volta a cancellare il nostro passato. La Politica, quella con la P maiuscola, è in grado di trovare soluzioni per il bene di una comunità, le scelte che dividono dimostrano invece che chi governa oggi è incapace di essere in sintonia con Latina e la sua gente, tanto più che nelle sue affermazioni in consiglio comunale viene smentito dalla Curia e dai Salesiani stessi. Chiedo dunque a tutti i cittadini di non voltare le spalle a chi fin dalla Fondazione di Latina ha teso la mano alle sue genti e che oggi invoca solo la possibilità di poter continuare nella sua opera al servizio dei nostri figli. Mi rivolgo dunque anche alle forze di opposizione perché, se la maggioranza continua a dimostrarsi sorda davanti ai valori e alla storia di una comunità, abbiano loro il coraggio di un gesto forte e simbolico che spinga la città, tutta, a reagire e ad unirsi contro questo sopruso.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?