Un anno di ricerche su Google che raccoglie i principali eventi e ci svela quali sono state le domande più gettonate degli italiani. A svelare le ricerche di tendenza dell’anno che sta per chiudersi è Google Trends, che ha stilato le classifiche per categorie. Il 2017 è stato un anno di eventi politici e sociali importanti – pensiamo alla guerra in Siria, le tensioni tra Corea del Nord e Stati Uniti, l’attentato di Manchester, il referendum per l’indipendenza della Catalogna, il dibattito sullo Ius Soli in Italia -, ma anche di disastri naturali come l’uragano Irma negli USA e la valanga di Rigopiano che ha quasi inaugurato il 2017. La sorpresa, ma poi neanche tanto, viene dalla sezione dedicata alle mete turistiche. Sicilia, Grecia e Sardegna si posizionano ai primi tre posti, ma gli italiani sono stati incuriositi anche da Caraibi, Palinuro, Croazia, Cilento e, udite udite, Gaeta. Una posizione di prestigio merito della perla del sud pontino, meta ambita dai turisti italiani soprattutto perché facilmente raggiungibile, soprattutto dalla capitale. Una posizione che è merito, soprattutto, delle meraviglie ambientali e paesaggistiche che si posso godere ma anche, crediamo, di una politica di sviluppo turistico attuata negli ultimi anni e che sta dando i risultati sperati.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.