MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, torna all’Ariston “10 e Lode”, il teatro per le scuole
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Gaeta, torna all’Ariston “10 e Lode”, il teatro per le scuole
Attualità

Gaeta, torna all’Ariston “10 e Lode”, il teatro per le scuole

Ultimo aggiornamento: 11 Dicembre 2017 14:14
Settimio Brandolini Pubblicato 12 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Torna oggi al Teatro Ariston di Gaeta “10 e Lode”, la stagione di teatro per le scuole promossa dal Teatro Bertolt Brecht all’interno del progetto Officine Culturali della regione Lazio e del riconoscimento del Mibact. Giunta alla sua XV edizione, la rassegna vedrà nel primo appuntamento protagonisti in due repliche circa 1000 bambini delle scuole materne e elementari di Terracina, Gaeta, Minturno, Fondi, Castelnuovo Parano e Spigno. Parte del ricavato sarà destinato al progetto “Teatri Senza Frontiere” di Utopia, la rete italiana del teatro per ragazzi, che ogni anno vede il Brecht, insieme ad altri attori di compagnie nazionali, impegnato in laboratori e spettacoli con e per bambini in zone del mondo in stato di povertà e disagio sociale. Si inizia con “La Befana vien di notte” de La Mansarda-Teatro dell’orco di Caserta. Una storia delicata e tenera che si svolge sui tetti di una imprecisata città, nella notte dell’Epifania. Uno spazzacamino, un ladruncolo e una sonnambula, incrociano le loro storie con quella della famosa befana, che è intenta a svolgere il suo compito di portatrice di doni e regali ai bambini di tutto il mondo. Scopriremo così la storia della buona vecchia che raccontando di sé lascerà ai suoi tre nuovi amici i doni più belli che si possono desiderare: la fantasia e la generosità. Si continuerò il 16 e 18 Gennaio con due appuntamenti speciali dedicati alla memoria firmati Teatro Bertolt Brecht con gli spettacoli “La valigia dei destini incrociati” e “Zingari lager” per la drammaturgia di Alessandro Izzi e la regia di Maurizio Stammati. Il 7 Febbraio in scena, invece, le Meccaniche Semplici di Pesaro co Alice nella scatola delle meraviglie ed il 9 Marzo la nuova produzione di Proscenio Teatro di Fermo “Punto e punta”. “E’ sempre un evento straordinario riuscire a portare i ragazzi delle scuole a teatro ed è sempre più importante e una necessità farlo nonostante il grande impegno che rappresenta per le scuole, i docenti, le famiglie, gli organizzatori e gli attori perchè il teatro resta un linguaggio fondamentale per le nuove generazioni. E’ uno spettacolo dal vivo dove le emozioni passano senza essere filtrate da nessuno schermo, una palestra delle emozioni che bambini e adolescenti devono assolutamente praticare”, afferma il direttore artistico Maurizio Stammati.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?