MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, il museo diocesano inaugura la mostra“In Trincea con Onore – a cento anni dalla Grande Guerra”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Gaeta, il museo diocesano inaugura la mostra“In Trincea con Onore – a cento anni dalla Grande Guerra”
Attualità

Gaeta, il museo diocesano inaugura la mostra“In Trincea con Onore – a cento anni dalla Grande Guerra”

Ultimo aggiornamento: 14 Dicembre 2017 14:21
Settimio Brandolini Pubblicato 15 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Sabato 16 dicembre alle ore 17.00 presso il Museo diocesano di Gaeta, in Piazza De Vio 7, si inaugura la mostra “In Trincea con Onore – a cento anni dalla Grande Guerra”, con un progetto espositivo di carattere innovativo che nasce dalla sinergia tra l’ufficio per i beni culturali ecclesiastici dell’arcidiocesi di Gaeta e l’associazione “Museo del Fronte e della Memoria” di Gaeta. Inaugura la mostra l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari. La mostra ricorda i cento anni dalla prima guerra mondiale (1914-1918), rappresentando i vari schieramenti del conflitto che cambiò le sorti del mondo, con reperti di vita quotidiana, vivo ricordo dei tragici momenti della Grande guerra. L’esposizione riflette, inoltre, sugli ideali e le speranze dei soldati, giovani strappati alle famiglie e mandati al fronte, e l’appoggio psicologico e spirituale che hanno ricevuto grazie ai cappellani militari, come il gaetano don Luigi di Campo. Al piano terra di Palazzo De Vio i visitatori si immergeranno in un suggestivo itinerario attraverso diorami a grandezza naturale, progettati e realizzati come rappresentazione dei territori del conflitto: la trincea, luogo in cui i soldati difendevano le loro postazioni; l’assistenza medica e spirituale della Croce Rossa e dei cappellani militari. Tra i numerosi reperti esposti figurano un “bollettino della vittoria”, targa bronzea riguardante un monumento perduto, e “Il bacio della Patria”, statua in ceramica che commemora il sacrificio di quei ragazzi sul fronte. La mostra gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso la struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale, della Regione Lazio e del Comune di Gaeta. In occasione dell’inaugurazione sabato 16 dicembre dalle ore 16.00 presso il Museo è attivo uno sportello di Poste Italiane dove è possibile validare, con un annullo postale speciale figurato, le cartoline da collezione appositamente realizzate: l’annullo celebra i 100 anni di fondazione della Brigata Gaeta.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?