MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, “Acqua nelle case e non nelle strade”: la protesta del Comitato spontaneo del Basso Lazio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Formia, “Acqua nelle case e non nelle strade”: la protesta del Comitato spontaneo del Basso Lazio
Attualità

Formia, “Acqua nelle case e non nelle strade”: la protesta del Comitato spontaneo del Basso Lazio

Ultimo aggiornamento: 4 Dicembre 2017 11:08
Lidano Lucidi Pubblicato 5 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

“Acqua nelle case e non nelle strade”. “Questo non è solo lo slogan che i cittadini hanno urlato per le vie di Formia durante la manifestazione del 2 dicembre – affermano i cittadini membri del Comitato spontaneo del Basso Lazio, ed organizzatori della manifestazione – ma è la dura realtà del sistema di distribuzione idrica del Sud Pontino, che invece di portare l’acqua nelle abitazioni la disperde per l’80% nelle strade, nelle campagne, nel sottosuolo. “Questa è la principale causa che ha creato e sta creando gravissimi disagi a tutta la cittadinanza del Sud Pontino da oramai 7 mesi. Una manifestazione autorizzata, che ha visto la partecipazione di tanti cittadini, associazioni e comitati di tutto il territorio (da Itri a Minturno-Scauri) che hanno testimoniato le difficoltà di vita quotidiana per la sopravvivenza, per la salute e per l’igiene. Un secondo slogan ha tuonato dalle voci dei manifestanti una volta arrivati al molo Vespucci, “NO AI DISSALATORI” e con fermezza si ribadisce la pronta lotta contro l’installazione. Una manifestazione non fine a se stessa, ma una protesta pacifica che determina il punto di partenza per un cammino partecipato e trasparente con tutte le forze in campo, parti sociali e istituzioni, con l’obbiettivo di non rivivere più i disagi ancora oggi sperimentati. Il Comitato ringrazia la Dott.ssa Maria Rosa Trio, Prefetto di Latina, che ha dato la massima disponibilità al dialogo e al confronto sul tema dell’acqua, ove noi resteremo presenti con l’intento di mantenere alto il livello di attenzione sulle scelte che saranno adottate, ritenendo indispensabile e fondamentale il ruolo decisionale, di sorveglianza e controllo della parte pubblica di Acqualatina, fino ad ora è apparsa dormiente. “Sento forte il grido del diritto violato”, le parole conclusive della lettera di Mons. Luigi Vari, Arcivescovo di Gaeta, letta da Don Maurizio Di Rienzo prima della partenza del corteo, ancora oggi risuonano nella stessa piazza. Ringraziamo la Questura di Formia, che ha permesso lo svolgimento della manifestazione nella massima sicurezza di tutti i partecipanti, e ringraziamo tutti i cittadini, le associazioni e i comitati, la Protezione civile e la Croce Rossa Italiana, che hanno partecipato alla manifestazione”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?