MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Fondi, “Natale in Festa 2017”: l’incontro con l’ambasciatore Silvio Mignano
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Fondi, “Natale in Festa 2017”: l’incontro con l’ambasciatore Silvio Mignano
Attualità

Fondi, “Natale in Festa 2017”: l’incontro con l’ambasciatore Silvio Mignano

Ultimo aggiornamento: 17 Dicembre 2017 18:01
Lidano Lucidi Pubblicato 18 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Nell’ambito delle iniziative del “Natale in Festa 2017” organizzato dal Comune di Fondi, si terrà mercoledì 20 dicembre alle ore 18.00 presso la Sala convegni del Castello Caetani, l’incontro “Fondi nel mondo” che vedrà ospite un figlio illustre della città della piana: Silvio Mignano, Ambasciatore d’Italia in Venezuela. Nel corso dell’incontro, cui parteciperanno il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo e il Consigliere delegato dell’Associazione Giuseppe De Santis Virginio Palazzo, sarà ripercorsa la storia della famiglia di Silvio Mignano – che annovera, tra gli altri, il padre Salvatore, scrittore, al quale è stata intitolata la biblioteca comunale della sua città Gaeta, il nonno materno Silvio Liguori, primo pediatra di Fondi, il primario di chirurgia Sabino Chieppa e il musicista e compositore Elio Liguori – e si affronteranno svariati temi, tra cui il rapporto tra Fondi e Gaeta, l’emigrazione italiana all’estero con particolare riguardo a quella che ha visto coinvolti migliaia di cittadini di Fondi, la carriera e le esperienze diplomatiche dell’Ambasciatore di origini fondane e la sua produzione letteraria. Silvio Mignano, nato a Fondi il 23 Ottobre 1965, è scrittore e diplomatico. Dal 2015 è Ambasciatore d’Italia in Venezuela, in precedenza ha lavorato presso l’Ambasciata d’Italia all’Avana dal 1994 al 1998, come Primo Segretario, e poi a Nairobi, come Consigliere e Vice Ambasciatore, dal 1998 al 2001. E’ stato Console Generale d’Italia a Basilea dal 2004 al 2007, Ambasciatore a La Paz dal 2007 al 2010 e a Caracas a partire dal Maggio 2015. Presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha ricoperto, tra le altre, le funzioni di Capo dell’Ufficio I della Direzione Generale per le Risorse e l’Innovazione (Ufficio che gestisce lo status giuridico e di servizio di tutti i dipendenti di ruolo del ministero, in Italia e all’estero) e di Capo dell’Organismo Indipendente di Valutazione, l’istituzione incaricata di controllare l’attività del ministero, che risponde direttamente al Ministro ed è la controparte dell’Autorità nazionale anticorruzione. Ha ricevuto dal Presidente della Repubblica le insegne di Cavaliere ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica nel 2007. Ha pubblicato i romanzi “Una lezione sull’amore” (Fazi, 1999), “Le porte dell’inferno” (Fazi, 2001), “Pilar degli invisibili” (Robin, 2015), “La favola del mercante Docibile e della principessa siriana” (Robin, 2015), le raccolte di poesie “Taccuino nero per il viaggio” (Caramanica, 2003), “Non abbiamo uno sceneggiatore di scorta” (Gente Común, 2009), “La nostra ribelle buona educazione”(Manni, 2011) e “I Venerdì Santi” (Passigli, 2017), il libro di favole “Il regalo del rinoceronte”, da lui stesso illustrato (Manni, 2004) e la raccolta di racconti “El bolígrafo boliviano” (Robin, 2015). Collabora con le riviste «L’immaginazione» (Manni), «L’indice dei libri del mese», «Margini» (Università di Basilea) e «El Estilete» (Caracas). Ha tradotto dallo spagnolo le poesie cubane raccolte nell’antologia “L’isola che canta” a cura di Danilo Manera (Feltrinelli, 1998), il romanzo di Ronaldo Menéndez “Río Quibú” (Fazi, 2009) e le memorie di Juanita Castro “I miei fratelli Fidel e Raúl” (Fazi, 2010). Ha scritto la sceneggiatura del film di Claudio del Punta “Haiti Chérie”, premio della giuria giovani proprio per la sceneggiatura al Festival di Locarno del 2007.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?