MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Fondi, la scuola primaria Aspri inaugura il laboratorio di robotica educativa
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Fondi, la scuola primaria Aspri inaugura il laboratorio di robotica educativa
Cultura & Eventi

Fondi, la scuola primaria Aspri inaugura il laboratorio di robotica educativa

Ultimo aggiornamento: 11 Dicembre 2017 16:57
Settimio Brandolini Pubblicato 12 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Il futuro è già presente nella Scuola Primaria “Aspri” di Fondi. Infatti, nell’ambito dell’Open-day che si terrà giovedì 14 dicembre p.v., sarà inaugurato l’Atelier creativo di Robotica creativa, realizzato con il finanziamento del Piano Nazionale Scuola Digitale, per il progetto “ROBOding”. E così, eccezionalmente, nell’Istituto Comprensivo “Sott.te Alfredo Aspri” di Fondi, la campanella della scuola Primaria in via degli Osci, suonerà giovedì 14 dicembre anche di pomeriggio alle ore 15,00 per aprire le porte della scuola a genitori e bambini in occasione dell’Open-day. Fino alle ore 17,00 sarà possibile visitare i locali della scuola e partecipare, sia grandi che piccini, a numerosi laboratori multi linguaggio che racconteranno, di fatto, l’offerta formativa proposta dall’Istituto. “L’evento dell’open day costituisce un importante momento di incontro con il territorio, – fa sapere la dirigente scolastico dott.ssa Adriana Izzo – evento che da anni affidiamo agli alunni che terminano il ciclo di studi. Essi animano i laboratori, con funzioni di tutoraggio, rendendo conto delle competenze sociali e culturali acquisite. Quest’anno i laboratori si sono arricchiti di un nuovo ambiente di apprendimento che è quello della robotica educativa – fa risaltare la dirigente Izzo – attraverso cui gli studenti sperimentano il fare, come nelle migliori e più tradizionali metodologie di apprendimento, accanto al programmare in situazioni di problem solving. Attraverso le attività di laboratorio e la competenze che gli alunni manifestano nel gestirle intendiamo restituire al territorio l’immagine dell’istituto, – conclude la Izzo – delle sue scelte formative e strategiche, augurandoci di contribuire positivamente ad orientare la scelta dei genitori che si accingono ad iscrivere i propri figli al primo ciclo di istruzione.” In particolare l’Atelier di robotica con i concetti base della programmazione informatica, già avviati nelle classi attraverso le attività di Coding, troveranno applicazione nella realtà con la costruzione e la programmazione di semplici robot, potenti e accattivanti strumenti di esplorazione e approfondimento delle conoscenze disciplinari per favorire negli alunni l’acquisizione di competenze sempre più complesse. L’invito a partecipare è rivolto a tutti: sarà una felice occasione per conoscerci meglio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?