MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, sabato 16 dicembre verrà inaugurata la mostra “Memoria InPressa. Luigi Rossini e le Antichità di Cora”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Cori, sabato 16 dicembre verrà inaugurata la mostra “Memoria InPressa. Luigi Rossini e le Antichità di Cora”
Eventi

Cori, sabato 16 dicembre verrà inaugurata la mostra “Memoria InPressa. Luigi Rossini e le Antichità di Cora”

Ultimo aggiornamento: 12 Dicembre 2017 13:37
Lidano Lucidi Pubblicato 13 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Sabato 16 dicembre, alle ore 16:30, nella Sala Conferenze del Museo della Città e del Territorio di Cori, verrà inaugurata la mostra “Memoria InPressa. Luigi Rossini e le Antichità di Cora”. L’evento, dalla straordinaria valenza culturale, è organizzato dal direttore scientifico del Museo, Giovanni Caratelli, e dall’Associazione Culturale Arcadia – anche per celebrare il primo decennale dell’Associazione che ormai da qualche anno gestisce in maniera egregia il Museo e la Biblioteca Comunale “Elio Filippo Accrocca” – e fa parte delle tante attività promosse nel corso di quest’anno dal Sistema Territoriale dei Musei dei Monti Lepini nell’ambito del progetto “Genti Lepine. Personaggi, narrazioni e memorie per la costruzione dell’identità dei Lepini”, finanziato dalla Regione Lazio per lo sviluppo dei sistemi di servizi culturali. L’idea di una mostra dedicata a Luigi Rossini – architetto e uno dei più importanti incisori italiani, ultimo continuatore dell’opera del Piranesi – che ha prodotto nella prima metà dell’Ottocento più di 600 matrici in rame, incise all’acquaforte e oggi conservate presso l’Istituto Centrale per la Grafica (istituto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dotato di autonomia speciale), nasce dal circolo virtuoso creato un paio di anni fa dall’Associazione Culturale Arcadia, che ha investito gli incassi provenienti dalla vendita di pubblicazioni e di biglietti del Museo nell’acquisto di una preziosa serie di otto stampe rossiniane, tutte appartenenti al medesimo esemplare ancora rilegato e dedicate alle Antichità di Cora nell’ambito della più vasta raccolta intitolata “Le antichità dei contorni di Roma, ossia, le più famose città del Lazio” (Roma 1824-1826). All’inaugurazione della mostra, in rappresentanza della qualificatissima partnership, prenderanno la parola Rita Bernini, consulente scientifico del progetto e storica dell’arte dell’Istituto Centrale per la Grafica, che nel 2014 ha curato l’ultima grande mostra dedicata all’incisore ravennate (“Luigi Rossini 1790-1857 Il viaggio segreto”), Gabriella Pace, funzionario diagnosta e responsabile tecnico del Laboratorio di Restauro e Legatoria d’opere d’arte su carta dell’Istituto Centrale per la Grafica, e Gaia Gambari, restauratrice, che ha eseguito il restauro delle stampe rossiniane. Interverranno il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, l’assessore alla Cultura, Paolo Fantini, l’ex sindaco di Cori, Tommaso Conti, il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti, la presidente dell’Associazione Culturale Arcadia, Guendalina Viani, il direttore scientifico del Museo della Città e del Territorio, Giovanni Caratelli.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?