Dal 16 al 22 Dicembre, a Cori, si terrà la prima edizione di PEN, Piccole Elegie Notturne. Un festival di esigenze, laddove con il termine esigenza si vuole racchiudere tutto quel sentire che nasce da ogni forma artistica e a quest’ultima ci riporta. L’idea, nata dal collettivo Cardiopoetica in collaborazione con Eleonora Morza (imprenditrice culturale) e Martino Antocchi (artista e scultore), vuole rimettere al centro la parola. Parola come musica, poesia, recitazione, scultura. Parola come bisogno di raccoglimento e di momenti che uniscono, tengono insieme, lasciano spazio alla luce tra le ferite di tutti i giorni e farlo attraverso le elegie, semplici canti vòlti a descrivere la meraviglia e la tragedia dell’essere al mondo. PEN è il più piccolo festival esistente che canta tutto questo e si svolgerà ogni giorno dalle ore 21:00, all’interno di un atelier, quello di Martino Antocchi, uno spazio medievale che è, ad oggi, un laboratorio di espressione e di incontro tra conoscenti e turisti, sito a Cori monte, in Via Piave 10 (davanti alla Chiesa SS. Pietro e Paolo). Ad ogni spettacolo verranno associati vini e dolci locali. L’acronimo PEN, in inglese penna, ha dunque la pretesa di mettere in dialogo le diverse arti per far tornare a parlare di bellezza, esattamente come avveniva negli studi d’artista agli inizi del Novecento. Tutto avrà il sapore dei piccoli riti di scambio, davanti a un pubblico ristretto affinché si possa creare un senso pieno d’intimità. La prenotazione è obbligatoria. Info e contatti: info@cardiopoetica.com – 3385482620. Per l’ospitalità chiamare il numero informativo o scrivere alla pagina Cardiopoetica o su info@cardiopoetica.com.
Cori, Piccole Elegie Notturne: dal 16 al 22 dicembre il festival di poesia, musica e teatro




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.