MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, conclusa la terza edizione della manifestazione dedicata all’olio e le olive
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cori, conclusa la terza edizione della manifestazione dedicata all’olio e le olive
Cultura & Eventi

Cori, conclusa la terza edizione della manifestazione dedicata all’olio e le olive

Ultimo aggiornamento: 11 Dicembre 2017 15:59
Settimio Brandolini Pubblicato 12 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

È calato il sipario sulla 3^ edizione di “Cori: dell’Olio e delle Olive”, la manifestazione organizzata dal 6 al 9 Dicembre nell’ambito del “Natale 2017” da: Comune di Cori – Assessorato all’Agricoltura e Promozione del Territorio, Rete d’Impresa “Cori e Giulianello” – Regione Lazio/Imprese Oggi, Capol e Pro Loco Cori per promuovere le eccellenze agroalimentari locali e valorizzare il territorio in chiave turistica, facendo leva sulle tradizioni olivicole ed olearie del paese, accompagnate dalle tipicità culinarie e dalle bellezze della Città d’Arte. Al contempo si è cercato di fornire gli strumenti utili a riconoscere gli oli di qualità e a farne un uso sano e consapevole, attraverso la “Scuola di extravergine” per gli alunni del servizio aggiuntivo dell’asilo nido comunale “Il Bruco Verde”; le degustazioni guidate ed informate di EVOO e olive da mensa “Gaeta” e “Itrana bianca” tra i banchi dei produttori coresi; i mini-corsi con attestato per i partecipanti; il seminario “Cosa fare per imbottigliare il proprio Olio. Etichetta, Sian, Scia.”. Lo Street Food voleva essere un elogio alla cucina corese e a due dei suoi più apprezzati ambasciatori in Italia e nel mondo: l’EVOO di Cori e il Nero Buono di Cori. Il tutto arricchito dalle visite guidate gratuite del Museo della Città e del Territorio di Cori a cura dell’Associazione culturale Arcadia e dal folklore della bandiera degli Sbandieratori Leone Rampante. 52 Campioni di olio extravergine di oliva prodotti nel comprensorio comunale si sono confrontati al 5° Concorso “L’olio delle Colline a Cori”. Appena il 17% era difettato. Premiati i primi tre classificati: Agnoni Giuseppina, Ceraso Rosa, Cimini Coriolano. Gran menzione per: Zerilli Luca, D’Achille Laura, De Santis Marco. Questi sono stati scelti dal Panel di assaggiatori professionisti del Capol iscritti all’albo nazionale in seguito ad analisi organolettica, come il vincitore del 1° Concorso “Olio Biologico”, Muraglia Flaminio. Il 3° Premio della “Critica” invece è stato assegnato dalla giuria di giornalisti ed operatori del settore all’Azienda Agricola I Lori. Sono intervenuti alla cerimonia di premiazione e alle altre iniziative precedenti: Mauro De Lillis (Sindaco Comune Cori); Luigi Centauri (Presidente Capol); Tommaso Ducci (Presidente Pro Loco Cori); Simonetta Imperia (Assessore Agricoltura Comune Cori); Sabrina Pistilli (C.D. Promozione Territorio Comune Cori); Annamaria Tebaldi (C.D. Attività Produttive Comune Cori); Marrico Rosato e Rinaldo Costantini (Manager e Presidente “Cori e Giulianello in rete”); Marco Carpineti (Presidente Strada Vino e Olio Provincia Latina); Felice Costanti (Assessore Attività Produttive Comune Latina); Giulio Scatolini (capo Panel Consiglio Olivicolo Internazionale); Alberto Bono (agronomo).ù

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?