MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Carpineto, successo per la terza edizione degli Stati Generali delle Comunità dell’Appennino
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Carpineto, successo per la terza edizione degli Stati Generali delle Comunità dell’Appennino
Eventi

Carpineto, successo per la terza edizione degli Stati Generali delle Comunità dell’Appennino

Ultimo aggiornamento: 4 Dicembre 2017 11:50
Lidano Lucidi Pubblicato 5 Dicembre 2017
Condividi
Condividi

Gli Appennini come fabbrica del benessere del Paese, un territorio da valorizzare, un’area nella quale fare sistema e cercare, attraverso il confronto e anche il coraggio di osare, di permettere una crescita omogenea in comparti che spesso vengono dimenticati, agricoltura, turismo e ricerca tra tutti. Sono queste, in estrema sintesi, le conclusioni cui si è giunti a margine della terza edizione degli Stati Generali delle Comunità dell’Appennino, evento organizzato da Slow Food che in questa edizione si è svolto sui Monti Lepini, tra Segni, Priverno, Cori e Carpineto, grazie alla preziosa collaborazione della Compagnia dei Lepini, che ha mostrato ai circa 100 delegati, provenienti da diverse regioni d’Italia, le risorse di questo territorio ed ha coordinato insieme a Slow Food i tavoli tematici sui quali gli stessi delegati si sono confrontati. La chiusura dell’evento si è tenuta ieri mattina all’interno dell’auditorium comunale di Carpineto Romano ed ha potuto contare su un parterre d’eccezione, il presidente della Compagnia dei Lepini Quirino Briganti, il sindaco di Carpineto Romano Matteo Battisti, il presidente di Slow Food Gaetano Pascale e la vicepresidente Sonia Chellini, che hanno ricevuto nel migliore dei modi la graditissima visita del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e dell’assessore all’Agricoltura Carlo Hausmann. Ad introdurre l’ultimo atto della terza edizione degli Stati Generali dell’Appennino Quirino Briganti, che ha spiegato: “Quella appena conclusa è stata una manifestazione molto importante e ringrazio Slow Food per aver deciso di realizzarla in queste aree. La collaborazione tra la Compagnia dei Lepini e Slow Food è iniziata ad Expo 2015 e sono sicuro che continuerà in futuro. Per sancire il rispetto reciproco abbiamo firmato un protocollo di intesa sottoscritto dai sindaci del territorio che pone le sue basi proprio sulla necessità di valorizzare le eccellenze presenti sul versante appenninico”. Soddisfazione per l’iniziativa che per tre giorni ha posto i Lepini al centro di un discorso che interessa un intero Paese è stata espressa anche dal Governatore del Lazio Nicola Zingaretti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?