Due trasferte di fila per la Benacquista Assicurazioni Latina Basket in questo inizio di dicembre 2017. La prima al PalaEstra, dove questa sera, alle ore 20 e 30, i nerazzurri sfideranno la Soundreef Siena nel recupero della nona giornata del campionato. La seconda, domenica 10 dicembre alle ore 18:00, vedrà i pontini fare visita alla capolista imbattuta del girone ovest del campionato di Serie A2 Old Wild West, la Novipiù Casale Monferrato. La Benacquista, attualmente a quota 10 punti in classifica, è reduce da tre vittorie consecutive, tutte maturate tra le mura amiche del PalaBianchini, mentre la Soundreef, che di punti ne ha 6, viene da un momento di difficoltà per via delle tre sconfitte in fila delle ultime settimane e avrà un forte desiderio di riscatto, come conferma anche il capo allenatore nerazzurro Franco Gramenzi: «È sicuramente una settimana intensa per noi, con due trasferte ravvicinate e poco tempo per prepararle. Siena è una squadra più lunga rispetto a noi, composta da individualità importanti sia per quanto riguarda gli stranieri, che gli italiani. La partita non sarà assolutamente semplice, giocheremo su un campo che mette pressione, visti i trascorsi importanti del basket a Siena e il momento che il nostro avversario sta affrontando». In casa Benacquista Assicurazioni Latina Basket c’è entusiasmo per il bel momento che la squadra sta vivendo e per le vittorie conquistate sul parquet del palazzetto di via dei Mille a Latina, ma adesso è tempo di affrontare due trasferte consecutive e di provare a conquistare punti preziosi anche lontano dal PalaBianchini, come evidenzia anche Andrea Saccaggi alla vigilia del match con Siena: «Visti gli ultimi risultati, abbiamo il morale abbastanza alto, siamo consapevoli che il percorso è molto lungo, ma andando avanti stiamo migliorando e trovando sempre maggiore affiatamento. Ora ci attendono due trasferte consecutive su campi molto difficili, iniziando da Siena, che viene da un periodo abbastanza complicato e dopo le tre sconfitte vorrà sicuramente riscattarsi su un campo caldo e ricco di storia. Noi vogliamo andare là concentrati, come abbiamo fatto in occasione delle ultime tre gare, carichi di energia e pronti fin dall’inizio della partita». Per Andrea una sfida nella sfida, perché si troverà di fronte un avversario che conosce molto bene: suo fratello Lorenzo: «La particolarità di giocare contro Siena per me è rappresentata anche dal fatto che avrò mio fratello come avversario. Non è la prima volta che accade, ma è sempre un’emozione particolare, per la durata del match non siamo uniti, siamo rivali ed è una cosa molto particolare per due fratelli. È la terza volta che ci troviamo di fronte, mi sto abituando, faccio a Lorenzo un “in bocca al lupo”, ma gli auguro di vincere la prossima, non questa».
Arbitri dell’incontro: Bartoli Enrico di Trieste, Marton Marco di Conegliano (TV), Ferretti Fabio di Nereto (TE).






Devi effettuare l'accesso per postare un commento.