MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Terracina, itinerari culturali nelle Giornate europee del Patrimonio 2017
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Terracina, itinerari culturali nelle Giornate europee del Patrimonio 2017
Attualità

Terracina, itinerari culturali nelle Giornate europee del Patrimonio 2017

Ultimo aggiornamento: 10 Novembre 2017 8:30
Lidano Lucidi Pubblicato 11 Novembre 2017
Condividi
Condividi

La sede di Terracina dell’Archeoclub d’Italia, in collaborazione con il Comune di Terracina, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017 ha predisposto un’iniziativa culturale finalizzata a promuovere, accanto alla migliore conoscenza del nostro patrimonio storico, archeologico, artistico e paesaggistico, anche i valori ideali, di civiltà e tradizione che esso rappresenta. Tale proposta è stata basata su un programma di visite culturali alle grandi aree archeologiche del Lazio Meridionale costiero ubicate lungo gli antichi tracciati della Via Appia, della Via Setina e della Via Severiana: Norba, Minturnae, Ostia antica, Villa di Tiberio a Sperlonga, Formia-Gaeta. Si è trattato di un programma organico e coerente di percorsi culturali, attraverso il quale è stato possibile consentire la scoperta o la riscoperta di luoghi, di monumenti, di storie e di paesaggi che ancora oggi testimoniano le origini e lo sviluppo delle nostre città storiche e, ad un tempo, il valore di civiltà raggiunto dalle comunità insediate. Il programma ha previsto un numero complessivo di 5 itinerari culturali riguardanti i grandi complessi archeologici già ricordati, considerati sia nella loro valenza di percorsi monumentali monografici, sia nel loro più generale valore di sistema integrato e coerente di percorsi culturali nell’ambito di un definito territorio storico. Tali itinerari, effettuati nel mese di ottobre 2017 con cadenza settimanale e nelle giornate di domenica (mattina e pomeriggio), hanno consentito di visitare: 5 grandi aree archeologiche; 5 centri storici; 5 complessi monumentali statali; 5 grandi musei archeologici; 10 chiese storiche. L’iniziativa ha avuto un numero complessivo di 200 partecipanti, da cui è stata ricavata una somma totale di contributi di partecipazione pari a € 600,00. In data 8 novembre 2017 tale somma è stata interamente devoluta, tramite bonifico bancario intestato al Dipartimento della Protezione Civile, a favore delle popolazioni dell’Italia Centrale colpite dai terremoti del 2016, come è attestato dalla ricevuta del versamento allegata. La sede di Terracina dell’Archeoclub d’Italia intende ringraziare tutti i partecipanti alle visite culturali e tutti coloro che hanno collaborato alla positiva riuscita dell’iniziativa. Si ringraziano, inoltre, tutti i responsabili, i funzionari e gli accompagnatori delle aree archeologiche e degli Istituti culturali che ci hanno accolto e fornito i relativi servizi. Si ringrazia, infine, il Comune di Terracina, che ha patrocinato l’iniziativa culturale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?