MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, weekend di emozioni e di gusto al Museo Archeologico
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sezze, weekend di emozioni e di gusto al Museo Archeologico
Attualità

Sezze, weekend di emozioni e di gusto al Museo Archeologico

Ultimo aggiornamento: 17 Novembre 2017 20:25
Settimio Brandolini Pubblicato 18 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Benvenuti a Sezze. Il sindaco Sergio Di Raimo e l’assessore alla cultura Pietro Ceccano, inaugurano venerdì 24 novembre alle ore 17.00 la quarta edizione di “Dipinti e Vini d’Autore” ospitata fino al 26 novembre nelle splendide sale del Museo Archeologico (interverranno il responsabile dell’Ufficio Cultulra Piero Formicuccia e il Presidente della Compagnia dei Lepini Quirino Briganti). La rassegna, sponsorizzata dall’Oasi del gusto di Sezze e organizzata in collaborazione con l’Accademia Romana della Rosa, coinvolge le opere di una ventina di artisti contemporanei e tre aziende vinicole: la Tenuta Altamura di Città della Pieve, l’Enoteca La Botte di Sezze e l’Azienda Emilio Marconi di Ariccia. Ogni produttore ha realizzato un numero limitato di bottiglie di vino che hanno come etichette la riproduzione delle opere in mostra degli artisti coinvolti. Uno scambio di voci, un insieme di narrazioni poetiche e di profumi dove arte e vino sono uniti alla ricerca di un nuovo percorso ricco di emozioni … e di gusto. Sottile e ironica Nuccia Amato, descrittivo e plastico Marco Diaco, poetico ed evocativo Antonio Galeazzi. Poi la vibrante luminosità di cromie contrastate di Anna Maria Tessaro, l’eleganza compositiva di Paul De Haan, la forza e la poesia del segno di Fabio Santori. Anna Salvati sfuma la realtà verso l’astrazione, Pino Spagnuolo si esprime con segni pittorici di forte intensità cromatica e Anna Maria Altieri si spinge fino ad una tormentata rivisitazione della realtà. Fiabesca Giovanna Gallo, cosmico e metafisico Felixandro, surreale e onirico Paolo Cannuciari, lirica, fantasiosa e incisiva Maria Ceccarelli. E ancora un angolo di paese in un luminoso acquarello di Vincenzo Esposito e un olio di forte impatto visivo di Maurilio Cucinotta, esponente del nuovo realismo. Di spiccata ispirazione classica Rosita Sfischio, di serenità arcaica Angela Ronzoni. Si continua con i lavori su carta di Remo Brindisi, Ernesto Treccani, Umberto Matroianni, Aldo Riso e Cecilia Bossi in dialogo con un’opera fotografica di Robbi Huner testimone di una cruda “realtà senza confine”. Completano il panorama espositivo altre tre voci dell’arte nostra ultima: di Susy Senzacqua rossi intensi scritti in un cielo azzurro; di Beatrice Palazzetti l’eleganza del segno amalgamato in una luce lieve; di Maria Felice Petyx la pulsione celebrativa e vitale della materia. Arricchisce la rassegna la sezione “Poesia e Vini d’Autore” con la partecipazione dei poeti Maria Raffaella De Bellis, Rosa Simonelli Macchi, Pierpaolo Secchiaroli e Amalia Viti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?