MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, nuova iniziativa per il Gruppo in Difesa dei Beni Archeologici
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Sezze, nuova iniziativa per il Gruppo in Difesa dei Beni Archeologici
Cultura & Eventi

Sezze, nuova iniziativa per il Gruppo in Difesa dei Beni Archeologici

Ultimo aggiornamento: 13 Novembre 2017 14:52
Lidano Lucidi Pubblicato 14 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Arriva un altro importante appuntamento organizzato dal Gruppo in Difesa dei Beni Archeologici di Sezze, che domenica 3 dicembre sarà all’Arnalo dei Bufali, luogo in cui fu scoperto l’uomo a phi, il simbolo più antico di Sezze, La distanza da percorrere sarà di circa 4 chilometri di sterrato, andata e ritorno compreso. Sono necessari scarpe antiscivolo, abbigliamento adeguato e acqua al seguito. Luogo dell’appuntamento in località Ponte Ferraioli (via Migliara 47) presso il parcheggio del ristorante “Da Angeluccio”. Lungo il percorso e nei pressi del sito preistorico gli archeologi Michelangelo La Rosa e Vittorio Mironti illustreranno gli aspetti culturali e scientifici dei luoghi, mentre all’Arnalo dei Bufali il Coro InCantu diretto Maestro Carlo Marchionne eseguirà alcuni brani. “Sarà un’occasione – ha spiegato Ignazio Romano, organizzatore della manifestazione – per scambiare idee e pareri selle nostre passeggiate, sul territorio attraversato e sulle sue caratteristiche, ma soprattutto sul valore che la frequentazione di questi luoghi e la conoscenza della storia possono avere per migliorare la qualità della nostra vita”. La passeggiata “Uomo a phi, il simbolo più antico di Sezze” rappresenta un tuffo nel passato alla scoperta delle prime tracce lasciate dall’uomo sul nostro territorio. Nel tentativo di salvare un habitat naturalistico unico, arricchito da un patrimonio archeologico inestimabile, le forze del volontariato con il sostegno di esperti paleontologi e archeologi tornano a visitare Il riparo preistorico dell’Arnalo dei Bufali, dove nella primavera del 1936 Alberto Carlo Blanc, paletnologo italiano, professore universitario e presidente dell’Unione internazionale delle scienze preistoriche, ha scoperto il dipinto rupestre.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?