MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, le biblioteche del sistema territoriale dei monti Lepini verso la digitalizzazione: oggi la presentazione del progetto
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Sezze, le biblioteche del sistema territoriale dei monti Lepini verso la digitalizzazione: oggi la presentazione del progetto
Eventi

Sezze, le biblioteche del sistema territoriale dei monti Lepini verso la digitalizzazione: oggi la presentazione del progetto

Ultimo aggiornamento: 7 Novembre 2017 10:57
Settimio Brandolini Pubblicato 8 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Le biblioteche del Sistema territoriale dei Monti Lepini sono state digitalizzate e attraverso la piattaforma del sistema sarà possibile ottenere informazioni, effettuare consultazioni, accedere gratuitamente a migliaia di prodotti e-book, musica, cinema e video. Per il Presidente della Compagnia dei Lepini Quirino Briganti “questo è un risultato molto importante per i giovani, gli studenti e le comunità dei Monti Lepini che potranno utilizzare uno strumento tecnologicamente avanzato per accedere e diffondere le conoscenze disponibili nelle biblioteche locali attraverso i moderni strumenti tecnologici quali smartphone, tablet, computer, e potranno farlo da qualsiasi luogo. La Compagnia dei Lepini si è impegnata molto per realizzare questo investimento perché siamo consapevoli che gli istituti culturali, come le biblioteche e i musei, svolgono una importante funzione culturale e sociale sia per quanto riguarda la diffusione delle conoscenze che per quanto riguarda l’educazione di giovani e adulti e rappresentano un importante vettore di coesione sociale e di valorizzazione dell’identità territoriale. Le biblioteche del Sistema territoriale dei Monti Lepini hanno, ora, a disposizione un potente strumento tecnologico che consentirà di migliorare i servizi tradizionali, di potenziare le capacità di informazione e di coinvolgimento degli utenti, di generare nuovi servizi e nuovi progetti culturali per concorrere al soddisfacimento delle nuove domande in ambito culturale.”
Con la piattaforma digitale sarà possibile consultare il catalogo delle biblioteche online, effettuare ricerche sul patrimonio librario, localizzare i libri cercati, individuare i posizionamenti sullo scaffale, visionare la copertina del testo e leggere un abstract del testo; attraverso la piattaforma digitale si potrà accedere a ulteriori contenuti digitali, più di 1.550.000 risorse gratuite, dagli e-book agli audiolibri, dalla musica all’e-learning attraverso la Rete Indaco.
Si potrà accedere alla piattaforma anche attraverso una APP del Sistema territoriale delle biblioteche che permetterà di avere accesso da qualunque luogo e di avere tutti i contenuti ‘in tasca’.
Il progetto è stato curato, per la struttura tecnologica, dalla Data Management che è l’azienda leader in Italia nelle tecnologie di digitalizzazione delle biblioteche pubbliche e uno dei più importanti player nell’ambito dell’Information Technology per la Pubblica Amministrazione. Le biblioteche pubbliche digitalizzate che appartengono al Sistema territoriale dei Monti Lepini sono: le biblioteche comunali di Sezze centro e Sezze scalo, la biblioteca comunale di Priverno, la biblioteca comunale di Roccagorga, la biblioteca comunale di Bassiano, la biblioteca comunale di Maenza, la biblioteca comunale di Carpineto Romano, la biblioteca comunale di Segni, la biblioteca comunale di Cori, la biblioteca comunale di Norma.
Il progetto è stato presentato a Sezze, presso la sala del Museo Archeologico, questa mattina, e sono intervenuti, oltre al Presidente della Compagnia dei Lepini, l’Assessore alla cultura del Comune di Sezze Pietro Ceccano, l’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Sezze Paola Di Veroli, il responsabile marketing della Data Management William Iacorossi e conclude l’Assessore alla Cultura della Regione Lazio Lidia Ravera.

 

Lidia Ravera, assessore ai Beni Culturali della regione Lazio

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?