MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, Di Capua torna sulla questione dell’epigrafe sotto alla statua del Milite Ignoto
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sezze, Di Capua torna sulla questione dell’epigrafe sotto alla statua del Milite Ignoto
Attualità

Sezze, Di Capua torna sulla questione dell’epigrafe sotto alla statua del Milite Ignoto

Ultimo aggiornamento: 13 Novembre 2017 14:53
Lidano Lucidi Pubblicato 14 Novembre 2017
Condividi
Condividi

“L’epigrafe posta al di sotto del monumento al Milite Ignoto? Serve per non dimenticare, come accade in tutti i paesi che con le vite dei loro cittadini hanno contribuito a rappresentare l’Italia nella I Guerra Mondiale”. Non cede di un millimetro Paolo Di Capua che, forte anche delle parole di Vittorio Accapezzato sull’argomento e delle tante attestazioni ricevute sui social network, torna sul tema del Parco della Rimembranza chiedendosi: “Ma se in questi mesi l’amministrazione ha dimostrato scarsi interesse nei confronti dei 286 caduti setini nella Grande Guerra, come sarà l’atteggiamento in vista delle celebrazioni dei 100 anni della vittoria?”. Una domanda lecita, se si considera che per il 2018 il Ministero della Difesa ha già calendarizzato diverse iniziative per celebrare il primo secolo dalla fine della guerra. Tra queste iniziative c’è quella di donare una medaglia ricordo a tutti i Comuni che con il sangue dei loro cittadini hanno pagato il prezzo più alto (560mila in tutto i morti sul fronte italiano): “Per ottenere questa medaglia – incalza Paolo Di Capua, figlio di un combattente e reduce e membro dei Cavalieri di Vittorio Veneto – occorreva iniziare un iter. Se l’amministrazione non l’ha seguito ci troviamo davanti ad un enorme vuoto culturale, che dimostrerebbe poco rispetto per i nostri concittadini caduti”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?