Ad un anno dalla sua nascita, il “Magazzino Centro Studi d’Arte” si conferma una realtà culturale importante nella provincia di Latina. Un anno in cui il direttore artistico e performer, Vincenzo Persi, si è dedicato agli allievi e alla formazione di ognuno di essi, avvalendosi anche di collaborazioni con insegnanti e artisti con curriculum d’eccellenza. Anche per quest’anno accademico il Maestro Persi segue la stessa linea, forte anche della prestigiosa affiliazione con l’Associazione Italiana Danzatori che ogni anno segue gli esami dei giovani talenti nella sede del Magazzino, rafforzando lo staff con una grande professionista, la prima ballerina della “Compagnia Nazionale Raffaele Paganini”, Simona De Nittis. I due artisti si sono incontrati per la prima volta durante lo spettacolo teatrale “Và via col vento”, entrambi ballerini nel musical liberamente ispirato al romanzo di Margaret Mitchell, con le coreografie di Marco Realino, che debuttò nel 2007 al Teatro Greco di Roma. Grazie a questa esperienza vissuta insieme, Vincenzo ha individuato in Simona la persona adatta per insegnare a livello educativo, oltre che umano e tecnico, la prima fase d’approccio e scoperta delle punte. Una volta al mese Simona De Nittis, a partire dal 18 novembre, svolgerà le lezioni nella struttura di via Fanfara a Sezze. Da quest’anno anche la società sportiva “Ritmicando” è entrata a far parte della famiglia del Magazzino, il maestro Persi infatti si occuperà delle coreografie per le competizioni agonistiche. Per la disciplina del canto torna dopo un tour come protagonista del Trovatore, il Maestro Simone Di Giulio. Un occhio di riguardo, infine, per altre discipline, tra le quali i corsi di yoga con la maestra Laura Attili, di tango con i Maestri Mariano de Gregorio e Angeles Arroyo, e di pilates con Maria Peloso.
Silvana Martino










Devi effettuare l'accesso per postare un commento.