MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sermoneta, la biblioteca non soltanto come servizio culturale: diventa social
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sermoneta, la biblioteca non soltanto come servizio culturale: diventa social
Attualità

Sermoneta, la biblioteca non soltanto come servizio culturale: diventa social

Ultimo aggiornamento: 31 Ottobre 2017 22:43
Settimio Brandolini Pubblicato 2 Novembre 2017
Condividi
Condividi

La biblioteca di Sermoneta diventa “sociale” grazie al progetto promosso dalla cooperativa Nuova Era e dall’Amministrazione comunale di Sermoneta, in collaborazione con l’Istituto comprensivo. Una biblioteca che non è solo un servizio culturale ma che diventa strumento di incontro e confronto non solo tra le nuove generazioni, ma anche tra bambini e famiglie. Gli spazi ed i servizi della Biblioteca comunale di Pontenuovo sono stati implementati grazie all’offerta migliorativa presentata dalla Nuova Era nell’ambito del bandi di gara per i servizi sociali del Comune di Sermoneta. Grazie al lavoro di squadra (Alessandro della coop. Nuova Era, il settore servizi sociali diretto da Umberta Pepe, Benedetta Di Claudio e Sara Colarullo per i genitori) la biblioteca si è arricchita di nuove offerte per permetterne la frequentazione anche dei bambini più piccoli. Sono state create tre aree: un’area animazione e gioco con lavagna a muro per bambini 0-3 anni, un’area per i bimbi da 3 a 6 anni e un’area per gli studenti di scuola superiore e università, con nuovo arredamento, oltre a nuove postazioni internet. I genitori sono stati resi protagonisti di questo processo di valorizzazione e coinvolti nell’allestimento degli spazi. Sono stati acquistati testi per l’infanzia e l’adolescenza da mettere a disposizione della biblioteca: la famiglia si “riscopre”, attraverso la biblioteca, il primo educatore alla lettura dei bambini. La Giunta di Sermoneta, dal canto suo, ha stanziato dei fondi per l’arredo funzionale alla consultazione degli utenti in tenera età. La presentazione del nuovo “corso” della biblioteca è avvenuto alla presenza delle famiglie, della scuola e dell’Amministrazione. «Siamo orgogliosi per come i genitori hanno collaborato insieme a Comune e Istituto Comprensivo per far crescere la nostra biblioteca, che da tempo rappresenta un punto di riferimento per la cultura locale – spiega l’assessore alla Pubblica istruzione Giuseppina Giovannoli –. Sono tanti i progetti che partiranno nei prossimi mesi, dalla biblioteca itinerante ai laboratori, incontri con l’autore, letture animate».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?