MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sermoneta, in funzione la videosorveglianza: controllo alla circolazione e deterrente al microcrimine
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sermoneta, in funzione la videosorveglianza: controllo alla circolazione e deterrente al microcrimine
Attualità

Sermoneta, in funzione la videosorveglianza: controllo alla circolazione e deterrente al microcrimine

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre 2017 14:48
Lidano Lucidi Pubblicato 30 Novembre 2017
Condividi
Condividi

È entrato a regime il sistema di videosorveglianza su tutto il territorio comunale di Sermoneta. Decine di telecamere sono dislocate a copertura delle aree di “Fuori Porta”, Piazza del Popolo e piazza della Rimembranza (Centro storico), Stazione Ferroviaria, Monticchio, borgata Carrara, bivio di Doganella e in diverse altre zone opportunamente segnalate dalla cartellonistica secondo quanto previsto dalla legge sulla privacy. «Un deterrente contro il microcrimine, occhi in più per il controllo del territorio, ma anche una maggiore percezione di sicurezza del cittadino», spiega il Sindaco Claudio Damiano. Alcune telecamere sono anche dotate di dispositivo per il controllo delle targhe, che sarà attivato durante alcuni specifici servizi: il lettore comunicherà il numero di targa alla Motorizzazione per la verifica “legale” della vettura. Oltre a riscontrare se l’auto è assicurata e revisionata, consentirà di capire se l’auto risulta rubata: questo fornirà un ulteriore vantaggio nelle indagini delle Forze dell’Ordine e nel controllo del territorio. Il servizio di videosorveglianza per la sicurezza dei cittadini è affidato a SmartyWaves, azienda specializzata in sviluppo di applicazioni avanzate software di video analisi nonché in Reti di telecomunicazioni. Sono state installate telecamere Evaltia di ultima generazione ad altissima definizione ed è stata realizzata una rete ad hoc completamente dedicata mediante l’utilizzo di link radio opportunamente dimensionati per supportare il flusso di informazioni. I flussi video delle telecamere sono stati remotizzati presso la sede della Polizia Locale dove è stato installato un Sistema Video Client Evaltia che consente la registrazione delle immagini H24, 7 giorni su 7, in risoluzione fino a 4K per canale video, in grado di monitorare il territorio e tutti i veicoli transitanti nelle strade di accesso al Comune. Per il monitoraggio del traffico veicolare sono state installate telecamere di nuova generazione che, grazie alla qualità delle ottiche offrono immagini estremamente nitide. Per i prossimi mesi l’Amministrazione comunale interverrà sul potenziamento della videosorveglianza per arrivare a coprire quasi tutto il territorio comunale. A breve entreranno in funzione anche telecamere specifiche contro l’abbandono dei rifiuti: si tratta di “videotrappole” che permetteranno di individuare coloro che abbandonano i rifiuti sul territorio e procedere con gli adempimenti di conseguenza. Nei prossimi mesi la videosorveglianza sarà implementata ed estesa grazie a nuovi investimenti già previsti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?