MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina e Frosinone, i sindacati plaudono all’intervento del Ministero in favore dei dipendenti di MA.CA. e Servizi Generali
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina e Frosinone, i sindacati plaudono all’intervento del Ministero in favore dei dipendenti di MA.CA. e Servizi Generali
Attualità

Latina e Frosinone, i sindacati plaudono all’intervento del Ministero in favore dei dipendenti di MA.CA. e Servizi Generali

Ultimo aggiornamento: 12 Novembre 2017 17:06
Settimio Brandolini Pubblicato 13 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Le organizzazioni sindacali di Latina e Frosinone tornano a far sentire la propria voce, stavolta in merito alla questione che riguarda una parte del  personale scolastico, ed esattamente i dipendenti delle ditte MA.CA. SRL e Servizi Generali SRL, da mesi senza stipendio. In un comunicato congiunto di CIGL, Cisl e Uil di settore, si sottolinea la soddisfazione per l’azione del Ministero della Pubblica istruzione: “Il Miur ha emanato una circolare indirizzata ai Dirigenti Scolastici delle province di Frosinone e Latina per intervenire, attraverso l’applicazione dell’art.30 del dlgs 50/2016 e pagare direttamente gli stipendi che dal mese di Luglio 2017 di fatto non sono più corrisposti dalle aziende Ma.ca e Servizi Generali agli addetti operanti nelle scuole dei due territori. Una posizione netta ed apprezzabile presa dal Miur dopo tanti mesi di disagi, vessazioni, mancati pagamenti e quant’altro che queste aziende hanno perpetrato già dall’inizio dell’appalto, continuando a ricevere soldi pubblici. La Filcams Cgil la Fisascat Cisl e Uiltrasporti UIL da tempo denunciano a tutti i livelli il mancato rispetto, non solo dei dettami contrattuali da parte delle aziende appaltatrici, MA.CA. SRL e Servizi Generali SRL , ma anche delle normative di Legge che regolamentano il pagamento dei salari ai lavoratori tanto da costringere il MIUR a parlare di “condotta lesiva del disposto costituzionale di cui all’art. 36”, oltre che il non rispetto degli articoli del capitolo d’appalto. I servizi che ogni giorno vengono garantiti dalle lavoratrici e dai lavoratori sono considerati particolarmente importanti anche in virtù dell’ambito di appartenenza e degli utenti a cui gli stessi sono rivolti. Parliamo di bambini e studenti e soltanto il profondo senso di responsabilità degli addetti ha consentito ad oggi il mantenimento del livello qualitativo del servizio, messo costantemente a rischio da una gestione irresponsabile da parte delle due Aziende che hanno appunto costretto i lavoratori ad azioni di lotta e manifestazioni per l’ottenimento di un diritto: il pagamento del proprio stipendio. Tutti gli sforzi sembrano essere ripagati nel momento in cui il MIUR appunto , scrive a tutti i dirigenti scolastici del territorio, all’ufficio scolastico regionale ed alla Società CONSIP (le cui convenzioni consentono l’approvvigionamento dei servizi alla pubblica amministrazione) denunciando la grave situazione che si è venuta a creare e chiedendo ai Dirigenti di intervenire attraverso il pagamento diretto ai lavoratori. E’ la prima volta che il Ministero adotta una decisione del genere, e questo fa comprendere al meglio quale sia la gravità della situazione che si è venuta a creare. Siamo soddisfatti del risultato sin’ora ottenuto ma di certo non potremo dire di aver completamente centrato l’obiettivo se non porteremo a casa quello che ci eravamo proposti: l’espulsione dagli appalti pubblici delle aziende che non rispettano le regole a partire dalla Ma.ca, per la garanzia piena dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, la garanzia del servizio di pulizia e sanificazione ed ultimo ma non ultimo il ripristino della correttezza e trasparenza negli appalti, non solo in questo specifico appalto”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?