MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Roccasecca, un nuovo progetto per valorizzare e promuovere cultivar Itrana
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Roccasecca, un nuovo progetto per valorizzare e promuovere cultivar Itrana
Attualità

Roccasecca, un nuovo progetto per valorizzare e promuovere cultivar Itrana

Ultimo aggiornamento: 15 Novembre 2017 14:44
Settimio Brandolini Pubblicato 16 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Ai nastri di partenza l’ultimo progetto “Valorizzazione e promozione della cultivar Itrana”, promosso dal CAPOL, nell’ambito delle proprie attività formative, col patrocinio del Comune di Roccasecca dei Volsci e dell’ASPOL, co-finanziato dall’ARSIAL a seguito della selezione pubblica per l’erogazione delle agevolazioni a sostegno dell’agroalimentare laziale. Si parte con il nuovo corso su coltivazione, produzione, trasformazione, confezionamento di olio e oliva da mensa Itrana; tecnologie alimentari; marketing per la commercializzazione; analisi sensoriale. L’obiettivo è specializzare sempre più gli operatori del settore, rendendoli anche capaci di consapevolizzare i consumatori sulle caratteristiche di pregio dell’olivicoltura pontina. Le lezioni si terranno a Roccasecca dei Volsci, il 13, 14 e 15 Dicembre, presso il Museo dell’Olio e delle Tradizioni locali, allestito nell’ex frantoio del seicentesco Palazzo Massimo. Possono partecipare gli addetti ai lavori e gli interessati. Per le iscrizioni contattare gli organizzatori: 329 109 9593 – capol.latina@gmail.com – pagina Facebook del CAPOL. Il 16 Dicembre ci sarà il convegno conclusivo. Per il Presidente del CAPOL Luigi Centauri – “L’idea di potenziare la formazione in materia di cultivar autoctona Itrana – tipica del territorio della provincia di Latina, nelle varianti D.O.P. Colline Pontine, Oliva di Gaeta D.O.P. e Itrana bianca – nasce dalla constatazione che essa ha un elevato potenziale economico ancora inespresso, da sviluppare soprattutto a livello promozionale.”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?