MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, Valentina Lodovini in scena al teatro comunale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Priverno, Valentina Lodovini in scena al teatro comunale
Cultura & Eventi

Priverno, Valentina Lodovini in scena al teatro comunale

Ultimo aggiornamento: 17 Novembre 2017 20:29
Settimio Brandolini Pubblicato 18 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Secondo appuntamento con la stagione di prosa “Hearth of the city”, promossa e sostenuta da ATCL, con la collaborazione del Comune di Priverno e la direzione artistica di Titta Ceccano – Matutateatro. Sabato 18 novembre, alle ore 21, Valentina Lodovini porta in scena il monologo di Dario Fo e Franca Rame “Tutta casa, letto e chiesa”. Si ride, e molto, ma alla fine resta addosso una grande amarezza. Prosegue con successo “Hearth of the city”, la stagione di prosa del Teatro Comunale di Priverno, promossa e sostenuta da ATCL Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, il Circuito Multidisciplinare di promozione, distribuzione e formazione del pubblico per lo spettacolo dal vivo nella Regione Lazio, con la collaborazione del Comune di Priverno e la direzione artistica di Titta Ceccano – Matutateatro. Dopo il tutto esaurito fatto registrare dallo spettacolo di apertura “Un comico fatto di sangue” di e con Alessandro Benvenuti, si prevede nuovamente il sold out per “Tutta casa, letto e chiesa”, lo spettacolo interpretato da Valentina Lodovini che andrà in scena sabato 18 novembre alle ore 21. L’attrice umbra, toscana di adozione, protagonista di numerose serie televisive, David di Donatello come migliore attrice non protagonista per il ruolo di Maria nel film “Benvenuti al Sud”, porta sul palcoscenico del Teatro Comunale di Priverno un testo storico di Dario Fo e Franca Rame sulla condizione femminile e in particolare sulle servitù sessuali della donna. Messo in scena per la prima volta dalla stessa Franca Rame alla Palazzina Liberty a Milano nel 1977, in appoggio alle lotte del movimento femminista, il testo in questi anni è stato allestito in oltre trenta nazioni, confermando che purtroppo ha ancora un’attualità sorprendente. Il protagonista assoluto di questo spettacolo sulla donna è innegabilmente…l’uomo. O meglio il suo sesso, sempre metaforicamente presente in scena, ingombrante, oppressivo. A fare da contraltare, nei quattro monologhi che compongono la pièce, altrettanti personaggi femminili: una casalinga che all’interno della famiglia ha tutto fuorché la considerazione (Una donna sola); una donna subalterna all’uomo nell’atto sessuale (Abbiamo tutte la stessa storia); un’operaia sfruttata tre volte, in fabbrica, in casa e in camera da letto (Il risveglio); infine un’Alice protagonista del disincantato epilogo (Alice nel paese senza meraviglie). Si ride, e molto, ma alla fine resta addosso una grande amarezza. Lo spettacolo “Tutta casa, letto e chiesa”, che ha debuttato nemmeno un mese fa allo Spazio Tondelli di Riccione, è una produzione Pierfrancesco Pisani, con la regia di Sandro Mabellini. La stagione del Teatro Comunale di Priverno prosegue poi il 9 dicembre con la compagnia Controcanto che presenta lo spettacolo vincitore del premio nazionale Inbox 2017 “Sempre domenica”; il 13 gennaio con Ascanio Celestini, in scena con lo spettacolo “Laika”, e si chiude 18 febbraio con “Antigone” di Matutateatro.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?