MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, per la rassegna Famiglie a Teatro, al Comunale va in scena ‘Cappucetto Red’
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Priverno, per la rassegna Famiglie a Teatro, al Comunale va in scena ‘Cappucetto Red’
Attualità

Priverno, per la rassegna Famiglie a Teatro, al Comunale va in scena ‘Cappucetto Red’

Ultimo aggiornamento: 9 Novembre 2017 17:51
Settimio Brandolini Pubblicato 10 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Riconosciuta in questi giorni come Officina Culturale dei Monti Lepini, l’associazione Matutateatro, con la direzione artistica di Julia Borretti e Titta Ceccano, propone, tra le varie iniziative incluse nel progetto che ha ottenuto l’approvazione e il sostegno della Regione Lazio, anche la stagione di teatro ragazzi “Famiglie a teatro” del Teatro Comunale di Priverno che torna questo fine settimana con uno spettacolo tutto da scoprire.
Dopo il tutto esaurito fatto registrare da “Pinocchio Fellini”, spettacolo di apertura della stagione, domani, alle 17.30, l’appuntamento è con “Cappuccetto Red”, proposto dalla compagnia Matutateatro, interpretato da Julia Borretti e Agnese Chiara D’Apuzzo, diretto da Titta Ceccano, con scene e luci di Jessica Fabrizi.
Rappresentato con successo in vari teatri d’Italia e nelle più importanti rassegne di teatro ragazzi tra cui la prestigiosa “Piccoli Indiani” del Teatro Argentina di Roma, “Cappuccetto Red” è uno spettacolo che sperimenta il gioco del teatro e il gioco della lingua straniera in scena. La storia è quella che tutti conoscono: la fiaba di Cappuccetto Rosso è la più nota, la più cara ai bambini, e anche quella che viene narrata in tanti modi e tante versioni. In “Cappuccetto Red” viene raccontata per mezzo di uno scherzo teatrale che tiene conto anche della lingua inglese. I bambini hanno così la possibilità di seguire le avventure della protagonista scoprendo e imparando di volta in volta termini semplici della lingua inglese quali i nomi degli animali, i numeri, i colori, i membri della famiglia, il saluto.
I personaggi sono affidati a due attrici: ad una il ruolo di Cappuccetto e all’altra gli altri tre personaggi in un gioco di travestimenti, mascheramenti e passaggi repentini da un personaggio all’altro, che sono anche la chiave comica dello spettacolo che lo rende adatto a tutta la famiglia, adulti compresi.
Importante anche il ruolo della scenografia: un fondale è il mondo di Cappuccetto Red, un mondo che si anima con lei e per lei come se fosse la pagina illustrata di un grande libro pop-up. Una scenografia interattiva che stimola la fantasia dei bambini e li trasporta in un immaginario fantastico.
La rassegna “Famiglie a teatro” prosegue poi con “Hansel e Gretel, la favola del saper mangiare” della compagnia Teatro Bertolt Brecht in programma domenica 3 dicembre, mentre il 21 gennaio arriva a Priverno la magia del teatro disegnato di Gek Tessaro in scena con “I bestiolini”. Coriandoli e scherzi divertenti per “Tutti in maschera, arriva Carnevale” di Opera Prima Teatro in programma per domenica 11 febbraio, mentre il Teatro del Cerchio chiude la stagione il 25 febbraio con “I Vestiti nuovi del principe Amleto”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?