MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Norma, nasce il consorzio “Noi idee e sviluppo”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Norma, nasce il consorzio “Noi idee e sviluppo”
Attualità

Norma, nasce il consorzio “Noi idee e sviluppo”

Ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2017 11:56
Francesca Leonoro Official Pubblicato 27 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Costituito venerdì pomeriggio presso la Sala Consiliare del Comune di Norma alla presenza del notaio dott. Luigi Bartolomeo il Consorzio “Noi idee e sviluppo”. Mettere in rete e sinergia il mondo imprenditoriale al fine di produrre benefici per gli operatori nel breve-medio tempo e creare un sistema territoriale e di offerta integrata che si proponga come destinazione di qualità per gli amanti dello sport, delle bellezze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche durante tutto l’anno, questa la vision del neonato Consorzio. L’organo di gestione del Consorzio è costituito da un Consiglio direttivo di 5 membri, che sono: Sandro Alviti, Antonella Coluzzi, Simona Sciutteri, Alessio Tirocchi. Presidente del neonato direttivo: Amedeo Collinvitti. “Dare concretezza al progetto “Norma tra Arte e Progresso” ci permette di guardare al nostro territorio nell’ottica dello sviluppo. Un ringraziamento doveroso alle tante imprese che hanno creduto nel lavoro svolto dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Confcommercio Lazio Sud. Dobbiamo insistere sul nostro patrimonio e promuovere nuovi modelli di sviluppo locale, siamo convinti che la sinergia tra soggetti possa rappresentare la chiave di volta. Fare sistema tra due realtà, e mi riferisco al comune di Priverno e al neonato consorzio, guardando anche alla destagionalizzazione porterebbe benefici ai Monti Lepini al pari delle località di mare” ha commentato il Sindaco Gianfranco Tessitori. Un momento importante per la Città ed il commercio di Norma al quale non ha voluto mancare la consigliera comunale con delega alle Attività Produttive Melissà Ingarao “la promozione del territorio si fa dal basso, dalla sinergia tra i vari attori dell’economia reale, i commercianti” ha detto. “Dobbiamo guardare al di fuori dei nostri confini per affrontare le sfide del futuro. Restituire linfa vitale all’economia reale e valorizzare e promuovere le nostre città significa “fare rete”, divisi non si va da nessuna parte – ha commentato il Presidente di Confcommercio Lazio Sud Giovanni Acampora-. Occorre pertanto cambiare mentalità, essere flessibili per raggiungere risultati importanti in termini di benefici per i nostri territori” ha concluso. Visibilmente soddisfatto il Direttore Generale Salvatore Di Cecca che ha posto l’accento sull’elevato grado di maturità mostrato dalle imprese aderenti al progetto “gli interventi non saranno sulla singola azienda, ma di sistema, con benefici per tutta la città e la collettività”. Di Cecca ha poi rafforzato il concetto del Presidente Acampora aggiungendo che “l’individualismo non produce alcun effetto positivo per le nostre imprese” e ribadito l’importanza di uno strumento come il Consorzio che “consente di mantenere intatta la propria individualità d’impresa, pur condividendo risorse e progetti”. “La direzione presa con determinazione è quella giusta per poter essere competitivi sul mercato. Siamo molto soddisfatti di questo risultato – ha affermato il neo presidente del Consorzio Collinvitti– frutto di un grande lavoro svolto in questi mesi con la struttura tecnica del Cat Confcommercio Latina e l’amministrazione comunale, solo cosi potremmo superare l’isolamento in cui spesso ci troviamo a fare impresa”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?