MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Minturno, inizio Ministero Pastorale di padre Agostino Bastourous
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Minturno, inizio Ministero Pastorale di padre Agostino Bastourous
Eventi

Minturno, inizio Ministero Pastorale di padre Agostino Bastourous

Ultimo aggiornamento: 3 Novembre 2017 8:19
Lidano Lucidi Pubblicato 4 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Lunedì 6 novembre alle ore 18:00 presso la chiesa di San Leonardo Abate in Tufo (Minturno), l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari presiede la Messa di inizio del ministero pastorale di padre Agostino Bastourous, dell’Ordine dei Frati Minori (francescani). Alle ore 17.30 in piazza San Leonardo Abate l’accoglienza dell’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari e di padre Agostino, con corteo processionale verso la chiesa. Alle ore 18.00 la Messa presieduta dall’arcivescovo e animata dal coro parrocchiale. Alle ore 19.00 indirizzo di saluto a padre Antonio Siciliano, parroco a Tufo dal 2002. Segue un momento conviviale. Padre Agostino Bastourous è nato nel 1985 a Luxor (Egitto). Ha studiato giurisprudenza in Egitto e lavorato come praticante avvocato. Entrato nell’Ordine francescano, emette i voti solenni il 12 luglio 2015 e diventa sacerdote il 22 agosto 2017. Ha vissuto 7 anni in Toscana a Fiesole, La Verna e Poggibonsi, conseguendo il baccalaureato in teologia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale a Firenze. Iscritto alla licenza in teologia biblica presso la Facoltà Teologica San Luigi di Napoli, dal mese di settembre 2017 risiede presso il Convento di Minturno. La chiesa di San Leonardo Abate a Tufo (Minturno) fu costruita nel 1571. L’interno è a navata unica con due semi cappelle per lato e termina con un abside semicircolare al cui centro vi è l’edicola, realizzata con marmi del precedente arredo dell’edificio. Con il sisma del 1984 l’edificio subisce ingenti danni e, dopo i necessari interventi di restauro, è riaperto al culto nel 1988. All’interno della chiesa si trova la statua lignea di San Leonardo, patrono di Tufo, opera dello scultore locale Filippo Rasile. Al centro dell’abside è stato posizionato un nuovo altare, arricchito da un pannello in bronzo raffigurante il “Cenacolo”. Nel 1968 sulla facciata è stata posta una terracotta raffigurante San Leonardo benedicente, opera dello scultore Guglielmo Schiavina, frate minore di Milano.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?