MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Lazio, allarme Anbi: “negli ultimi 7 anni piogge dimezzate, coltivazioni a rischio”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Lazio, allarme Anbi: “negli ultimi 7 anni piogge dimezzate, coltivazioni a rischio”
Attualità

Lazio, allarme Anbi: “negli ultimi 7 anni piogge dimezzate, coltivazioni a rischio”

Ultimo aggiornamento: 2 Novembre 2017 0:29
Settimio Brandolini Pubblicato 3 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Perdura la siccità nel Lazio, anomalia del clima pazzo caratterizzato da temperature più alte e precipitazioni nettamente inferiori alla media in tutti i mesi dell’anno. Il risultato è un autunno con le raccolte dei prodotti stagionali ridotte al minimo e che, in qualche caso, per arrivare a maturazione richiedono ancora adesso irrigazione di soccorso, con aggravi di spesa sulla bolletta energetica delle aziende agricole e un dispendio economico maggiore per i consorzi di bonifica. “Negli ultimi 7 anni – rileva Luciana Selmi, presidente di Anbi Lazio – le disponibilità idriche sono dimezzate. L’emergenza, nonostante siamo in autunno inoltrato, è ancora attuale. Pensiamo già all’anno prossimo. Temiamo che difficilmente arriveremo alla prossima estate con disponibilità idriche sufficienti a garantire la regolarità del servizio irriguo vitale per le coltivazioni. Ecco perché sollecitiamo la rapida conclusione delle procedure di valutazione dei progetti presentati per accedere alle risorse finanziarie del Piano Irriguo Nazionale. Chiediamo alla Regione Lazio di sostenere la nostra istanza perché gli interventi per i quali abbiamo richiesto il finanziamento, in caso di approvazione, sarebbero subito esecutivi”. Grazie ai lavori di miglioramento programmati dai progettisti – aggiunge Natalino Corbo, direttore di Anbi Lazio – potremmo in pochi mesi elevare gli standard di funzionalità ed efficienza della rete irrigua gestita dai consorzi di bonifica laziali. È necessario sviluppare attività di manutenzione sulla rete per conseguire risparmi di risorsa idrica, incentivare il recupero e il riciclaggio delle acque reflue”. Siamo un paese piovoso, con 300 miliardi di metri cubi di acqua/anno ma, a causa del deficit infrastrutturale, ne tratteniamo meno del 15%. “A fronte del mutamento strutturale del clima – conclude Selmi – dobbiamo attrezzarci per raccogliere l’acqua nei periodi più piovosi per distribuirla nei mesi siccitosi. Stiamo affrontando gli effetti di una emergenza già costata agli agricoltori, soci dei consorzi di bonifica del Lazio, perdite di prodotto e di reddito per oltre 200 milioni di euro”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?