MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, Forte e Zuliani: piano di dimensionamento scolastico, dal Comune una proposta senza logica
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Latina, Forte e Zuliani: piano di dimensionamento scolastico, dal Comune una proposta senza logica
Politica

Latina, Forte e Zuliani: piano di dimensionamento scolastico, dal Comune una proposta senza logica

Ultimo aggiornamento: 5 Novembre 2017 15:08
Settimio Brandolini Pubblicato 6 Novembre 2017
Condividi
Condividi

“Un Piano di dimensionamento scolastico quello ipotizzato dall’amministrazione comunale di Latina che non tiene in alcuna considerazione i progetti messi in campo dai singoli istituti comprensivi, il processo di continuità didattica, i parametri fissati dalle linee guida della Regione”. Lo dichiarano i consiglieri comunali del Partito Democratico Enrico Forte e Nicoletta Zuliani che intervengono in particolare sull’ipotesi di variazione dell’attuale assetto dell’istituto comprensivo Giovanni Cena, per il quale si prevede una sorta di scissione con conseguente cessione all’istituto comprensivo Volta del plesso di scuola primaria e dell’infanzia di piazza Dante. “La proposta della maggioranza al Comune capoluogo – spiegano Forte e Zuliani – prevede una separazione del plesso di piazza Dante dall’istituto Cena che sarebbe accorpato ai plessi periferici di Pantanaccio, Gionchetto e via Ezio. Un’idea che se attuata interromperebbe alcune importanti iniziative avviate dalla scuola soprattutto nel campo dell’integrazione oltre che privare una zona della città, il centro storico, della scuola di riferimento che garantisce peraltro il processo di continuità didattica mantenendo nello stesso circolo scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola media. Con un numero complessivo di 1187 alunni – prosegue il capogruppo Pd – l’istituto comprensivo Cena è normodimensionato, vale a dire perfettamente in linea con i parametri richiesti dalla Regione Lazio nella programmazione della rete scolastica per il 2018/2019, parametri che saranno mantenuti anche per un prossimo futuro. In caso di attuazione del Piano del Comune, invece, l’istituto comprensivo Cena, dovendo cedere tre corsi completi di scuola primaria che avrebbero ripercussioni sui successivi corsi di scuola media, inevitabilmente nel giro di qualche anno dovrebbe subire un nuovo intervento di dimensionamento. Non va inoltre dimenticato – proseguono – come l’istituto abbia attivato numerosi progetti di inclusione sociale volti a favorire l’integrazione delle sempre più numerose presenze nei quartieri di riferimento di cittadini stranieri di etnie e religioni diverse tra i quali il Pon Inclusione sociale autorizzato dal Ministero dell’istruzione e finanziato con i contributi del Fondo sociale europeo. Logico e coerente con la situazione dei plessi sarebbe invece procedere ad eventuali accorpamenti assegnando i plessi dell’infanzia e primaria di piazza Moro all’istituto Volta e quelli di via Ezio, Pantanaccio e Gionchetto all’istituto Tasso, soluzione che permetterebbe di salvaguardare i livelli richiesti dalle linee guida regionali. Tutti elementi che l’amministrazione comunale non sembra avere tenuto in considerazione e che invece valutare attentamente – concludono Enrico Forte e Nicoletta Zuliani – riformulando la proposta di dimensionamento scolastico sulla base di dati concreti e delle esigenze dei cittadini e degli studenti”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PONTINIA | Tre anni di Governo Meloni, Fratelli d’Italia: «Il Paese torna protagonista»
LATINA | Aumento di capitale Acqualatina, LBC: ” Tradito il mandato del Consiglio. Quali interessi ci sono dietro?”
LATINA | Salta ancora l’assemblea straordinaria di Acqualatina. Sarubbo: “Comune e Italgas impediscono discussione. Subito dimissioni CdA”
LATINA | Questione ABC, le opposizioni: “Commissione Trasparenza ancora una volta paralizzata, un altro pessimo spettacolo offerto alla città”
LATINA | Commissione trasparenza: ferma indignazione per il metodo di lavoro tenuto dalla Presidente Ciolfi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?