MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, apre ufficialmente la prima edizione del Festival della Narrazione Potere alle storie
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, apre ufficialmente la prima edizione del Festival della Narrazione Potere alle storie
Attualità

Latina, apre ufficialmente la prima edizione del Festival della Narrazione Potere alle storie

Ultimo aggiornamento: 9 Novembre 2017 17:37
Settimio Brandolini Pubblicato 10 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Alle 18 il taglio del nastro. A seguire incontro “Il Calcio e la città”. La sera all’Oxer il documentario Socrates uno di noi di Mimmo Calopresti Potere alle Storie. Il primo festival della Narrazione debutta venerdì al Circolo cittadino. Apre ufficialmente alle 18 di venerdì 10 Novembre la prima edizione del Festival della Narrazione Potere alle storie. Il Circolo Cittadino Sante Palumbo, in Piazza del Popolo 2 ospiterà il taglio del nastro del festival che per il suo debutto ha scelto come tema «raccontare il mondo attraverso il calcio».
Alle 18.30 si entra nel vivo con un incontro pubblico dal titolo “Il calcio e la città”. Ne parleranno: Damiano Coletta, Sindaco di Latina ed ex calciatore; Vincenzo D’Amico ex calciatore e commentatore televisivo; Franco Morano ex calciatore e, allenatore; Giampiero Morgagni ex calciatore e allenatore; Ruben Olivera calciatore; Ornella Cotena QuartoGrad calcio popolare; Renato di Bella giornalista sportivo; Graziano Lanzidei Presidente Associazione Magma. Modera Vittorio Buongiorno, giornalista Il Messaggero. La giornata continua alle 21 presso il Cinema Oxer in Viale Nervi, 124 con la Proiezione del documentario Socrates, uno di noi (2014). Si tratta di un evento a scopo di beneficenza (5€). Intervengono Mimmo Calopresti regista; Renato Chiocca aiuto regia; Flavia Perina giornalista. Nell’occasione sarà presentata l’associazione “Fino all’ultimo respiro”.
Il festival andrà avanti fino al 12 Novembre con un evento off il 14. Potere alle storie è ideato e promosso da MAGMA, in collaborazione con IL MURO Art, Philosophy, Visual Culture, periodico bimestrale, indipendente e bilingue che uscirà in questi giorni con una edizione speciale monotematica dedicata al festival, e con la partecipazione di Rinascita Civile, associazione di cittadini insieme per il bene comune, Liberi sulla carta, Fiera della editoria indipendente, e La Stanza, associazione culturale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?