MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, “Valore Rete di Impresa”: le aziende del capoluogo e del Lazio e istituzioni a confronto sul tema dell’industria 4.0
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, “Valore Rete di Impresa”: le aziende del capoluogo e del Lazio e istituzioni a confronto sul tema dell’industria 4.0
Attualità

Latina, “Valore Rete di Impresa”: le aziende del capoluogo e del Lazio e istituzioni a confronto sul tema dell’industria 4.0

Ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2017 16:03
Lidano Lucidi Pubblicato 27 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Esponenti del mondo istituzionale ed ecclesiastico, rappresentanti di Unindustria, sono stati tra i relatori della quarta edizione del riconoscimento “Valore Rete di Impresa”, che si è tenuto nella Sala Conferenze del complesso di San Salvatore in Lauro a Roma. Ad aprire i lavori è stato l’ex prefetto di Latina Pierluigi Faloni, che ha sottolineato l’importanza degli aspetti etici in ogni attività umana, compresa quella imprenditoriale. La manifestazione è stata promossa dal Consorzio TITAURI e realizzata in collaborazione e con il patrocinio di Unindustria Latina e Università Sapienza, con partner la Slim Aluminium di Cisterna. L’evento rientrava nel calendario delle iniziative della “XVI Settimana nazionale della Cultura d’Impresa”, promossa da Confindustria a livello nazionale in collaborazione con le sue Associazioni territoriali ed in programma dal 10 al 24 novembre: l’obiettivo
dell’iniziativa è quello di valorizzare il patrimonio culturale aziendale e sottolineare l’importanza del legame tra imprese, società e cultura. Dopo i saluti del presidente del Consorzio TTauri di Latina, Giuseppe Pastore, e del rettore del complesso di San Salvatore in Lauro, Mons. Pietro Bongiovanni, sono state aperte due tavole rotonde moderate da due importanti giornalisti: Maria Antonietta Spadorcia del TG2 e Marco Frittella del TG1. Il tema scelto per l’evento “Valore Rete di Impresa” è stato “L’etica nella quarta rivoluzione industriale”. Con questa iniziativa, partendo dal concetto di Rete d’Impresa basato su valori comuni di etica, fiducia, fedeltà e come elemento di crescita anche sociale e culturale del territorio, si intendono affrontare i temi legati alla nuova “rivoluzione industriale”, quella del cosiddetto 4.0, e dell’applicazione del web per la guida dei processi meccanici e industriali. “Con questa iniziativa, T-Tauri intende rafforzare il concetto della Rete d’Impresa, basato su valori comuni di etica, fiducia, fedeltà e come elemento di crescita anche sociale e culturale del territorio – ha affermato Giuseppe Pastore, presidente del Consorzio TTAURI e componente del direttivo regionale delle PMI di Unindustria – L’obiettivo è di testimoniare quanto e come le imprese offrono in termini di presenza nel territorio, poiché con la loro azione si produce non solo valore economico ma anche culturale, sociale e d’identità. In questa edizione abbiamo affrontato un tema di grande attualità che ci pone di fronte a profonde riflessioni: quale sarà il ruolo dell’uomo, della sua centralità, nella economia digitale, quella del 4.0. Capire, cioè, se i valori etici possono ancora avere il loro spazio all’interno dei nuovi processi produttivi. Per questo abbiamo invitato al dibattito un parterre di relatori molto vario e articolato”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?