MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, presentato il programma del primo festival della Narrazione “Raccontare il mondo attraverso il calcio”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Latina, presentato il programma del primo festival della Narrazione “Raccontare il mondo attraverso il calcio”
Cultura & Eventi

Latina, presentato il programma del primo festival della Narrazione “Raccontare il mondo attraverso il calcio”

Ultimo aggiornamento: 5 Novembre 2017 15:47
Settimio Brandolini Pubblicato 6 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Dal 10 al 12 Novembre con un evento off il 14 il Festival della Narrazione Potere alle Storie si occuperà di raccontare il mondo attraverso il calcio «mettendo al centro un tema, e farcendolo vivere attraverso tutte le arti narrative». Così ha spiegato Graziano Lanzidei, presidente di Magma e direttore artistico del Festival. Nei tre giorni di Potere alle Storie, – «slogan donato dalla casa editrice Tunuè a Magma proprio a rappresentare la potenza della narrazione» ha aggiunto Lanzidei – prima al Circolo cittadino (venerdì e sabato), poi all’Hotel Europa (domenica), con puntate serali al cinema Oxer, al pub Vecchia Bruxelles, nel ristorante Bacco e Venere e alla Feltrinelli, si alterneranno scrittori, giornalisti, registi, videomaker, fotografi, blogger, disegnatori, artisti, musicisti, personaggi pubblici e operatori culturali del panorama nazionale. (In allegato il programma dettagliato) «Per organizzare questo Festival – ha continuato il direttore artistico – che abbiamo realizzato senza finanziamenti pubblici con il patrocinio morale del Comune, abbiamo deciso di lavorare in network con le altre associazioni. Abbiamo scelto il calcio – ma nei prossimi anni i temi saranno diversi – perché è un tema sul quale la città è sensibile. Con il Latina in Serie B abbiamo perso l’occasione di una vetrina, che poteva essere sfruttata per cambiare il modo in cui questa città si racconta. Vogliamo inoltre porre l’attenzione su cosa fare a Latina al di là del Festival» Il festival è ideato e promosso da MAGMA, in collaborazione con IL MURO Art, Philosophy, Visual Culture, periodico bimestrale, indipendente e bilingue, e con la partecipazione di Rinascita Civile, associazione di cittadini insieme per il bene comune, Liberi sulla carta, Fiera della editoria indipendente, e La Stanza, associazione culturale. «Un regalo che facciamo a Latina, a dimostrazione che in questa città si possono fare delle cose – ha aggiunto Paolo Valente, dell’associazione Magma – noi abbiamo deciso di farle partendo dal basso e facendo rete. Per questo ringrazio l’amministrazione e gli sponsor che servono a sostenere queste iniziative». «In occasione di questa che è una cosa inedita per Latina – ha spiegato Jamila Campagna, dell’associazione Il Muro – distribuiremo un numero speciale della nostra rivista monotematico per il Festival, una cosa inedita per noi». Il Festival della Narrazione Potere alle Storie sarà presentato ufficialmente ai ragazzi del Liceo scientifico sportivo GB Grassi l’8 novembre «perché lo sport riveste un’importanza fondamentale per la crescita dei cittadini – ha detto Sara Lazzaro, presidente di Rinascita Civile – interazione tra le associazioni è una novità, una strada maestra per costruire una comunità. La cultura non deve essere settaria, ma aprirsi alla diversità». Il teaser per il festival della Narrazione Potere alle Storie è stato realizzato dalla Banda della Migliara ed è visibile a questo link:

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Shakespeare arriva al D’Annunzio: l’intenso “Macbeth” di Daniele Pecci in scena ieri sera
SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?