MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, Marco Colonna in concerto questa sera al museo dell’arte contemporanea MADXI
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Latina, Marco Colonna in concerto questa sera al museo dell’arte contemporanea MADXI
Cultura & Eventi

Latina, Marco Colonna in concerto questa sera al museo dell’arte contemporanea MADXI

Ultimo aggiornamento: 3 Novembre 2017 8:07
Lidano Lucidi Pubblicato 4 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Questa sera il musicista romano Marco Colonna, alle ore 21.30, sarà in concerto presso il museo dedicato all’arte contemporanea MADXI di Latina, in Via Carrara 12, zona Tor Tre Ponti.
 Marco Colonna è un musicista votato alla transculturalità, agendo, attraverso la sua esperienza professionale, nelle più varie combinazioni. Si forma con il maestro Raffaello Orlando presso il conservatorio Licinio Refice di Frosinone. Seguono tour mondiali con la band gypsy folk ACQUARAGIA DROM, attività concertistica di musica contemporanea (è stato allievo di Harry Sparnaay), attivo nel jazz (4° nella classifica indetta dalla rivista MUSICA JAZZ come miglior musicista italiano nel 2016) è compositore, didatta, movimentatore e autore letterario. Collabora con il poeta Alberto Masala ed ha numerose collaborazioni internazionali con musicisti di livello assoluto (Evan Parker, Agusti Fernandez, Rafal Mazur per citarne alcuni). Al MADXI presenta, il suo solo:”Guernica in fondo al mare”. 
Il pensiero danzante di migliaia di migranti. La sconosciuta portata di così vasta perdita, si scontra con la consapevolezza che nello steso mare si sono affacciate le prime culture artistiche e visionarie. Innescando un conflitto fra la figura di Picasso e quella di Igor Stravinsky si cerca di gettare un ponte per salvare almeno l’idea della perdita di un valore assoluto. Attraverso la reinvenzione e un approccio alla performance consolidato da anni di concerti in solo. Musica incatalogabile nei suoi riferimenti, diviene espressione di un sentire contemporaneo in cui i piani sono sempre mobili e in cui il senso rappresenta l’unico pilastro possibile.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | L’Eneide di Matutateatro raccontata con la musica elettronica: lo spettacolo al MAT
LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?