MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, la preoccupazione del comitato mamme della Scuola Materna San Marco sul futuro della storica struttura cittadina
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, la preoccupazione del comitato mamme della Scuola Materna San Marco sul futuro della storica struttura cittadina
Attualità

Latina, la preoccupazione del comitato mamme della Scuola Materna San Marco sul futuro della storica struttura cittadina

Ultimo aggiornamento: 23 Novembre 2017 9:24
Settimio Brandolini Pubblicato 24 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Una lettera aperta, indirizzata soprattutto al sindaco di Latina Coletta quella scritta dal comitato delle mamme della Scuola Materna San Marco; lettera nella quale si legge: ‘Lo scorso 6 novembre il Comune di Latina con un comunicato stampa annunciava di aver dato mandato, con tanto di delibera ufficiale datata 3 novembre, ai propri uffici di ‘individuare nuove forme di collaborazione con le congregazioni religiose impegnate a gestire le scuole dell’infanzia comunale paritarie presenti sul territorio di Latina’. Un annuncio che come mamme della Scuola Materna San Marco di Latina ci aveva regalato la speranza di un futuro certo e garantito per l’asilo frequentato con amore e partecipazione dai nostri figli.
È comprensibile, dunque, immaginare la nostra grande delusione e il nostro profondo scoramento quando abbiamo scoperto che negli stessi giorni in cui l’amministrazione comunale annunciava la volontà di proseguire il rapporto storico, dalla fondazione della città ad oggi con le congregazioni religiose, veniva pubblicata una fredda determina dirigenziale in cui erano state disdette le convenzioni in atto con chi da sempre gestisce con passione, amore e vocazione l’educazione dei nostri figli.
Al di là degli aspetti normativi, che a nostro avviso possono benissimo essere superati in presenza di una volontà politica indirizzata davvero al ‘bene comune’, ci preme sottolineare tutta la nostra preoccupazione per il futuro di una Scuola che ha profondi legami con la nostra comunità cittadina. Lì hanno preso ad affacciarsi alla socialità non solo i nostri bimbi, ma anche i nostri genitori e molte di noi hanno iniziato, nel solco dell’insegnamento di Don Bosco, il proprio percorso scolastico.
Per questo motivo è facile immaginare la grande preoccupazione che oggi attanaglia le nostre famiglie che chiedono di essere rassicurate sul futuro della scuola, sulla continuità pedagogica e affettiva che ci lega al nostro amato asilo: un luogo storico per la città e la comunità di Latina. Confidiamo perciò in una soluzione rispettosa delle regole ma al tempo aperta alle esigenze di una comunità salesiana votata all’insegnamento e alla cura dei più piccoli, una comunità che ha ancora tanto da offrire alle giovani generazioni della nostra città.
Per questo motivo, come rappresentati di classe di più di un centinaio di famiglie e in qualità di portavoci del Comitato Scuola Materna San Marco chiediamo un incontro ufficiale con il sindaco, Dottor Damiano Coletta, e l’assessore, Dottoressa Antonella Di Muro. In tale sede vorremmo esprimere le nostre preoccupazioni e capire insieme quali passi possa compiere il Comune di Latina per non disperdere una ricchezza di insegnamenti e valori che costituiscono un patrimonio comune per tutta la nostra città’.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?